
Caffè della Versiliana: paura e coraggio secondo la scrittrice Chiara Parenti. E per i bambini c’è il mago della cartapesta. Salta l’incontro con Sgarbi, che sarà sul palco il 2 agosto
In programma lunedì 23 luglio 2018 al Caffè della Versiliana, sul palco degli Incontri al Caffè

c’è la rubrica dedicata alla cultura e all’arte condotta da Silvia Toniolo. Ospite l’autrice lucchese Chiara Parenti con il suo libro edito da Garzanti “Per lanciarsi dalle stelle” un viaggio intenso ed emozionante attraverso le paure che ostacolano il vivere quotidiano, ma anche il coraggio, che ci rende artefici e protagonisti del cambiamento, di una rinascita. L’incontro, dal titolo ‘Paura e coraggio: sono due sinonimi?’ vede come ospiti anche lo psicologo e psicoterapeuta Renato Bertolucci e l’avvocato penalista Lodovica Giorgi.
Con Renato Bertolucci si parlerà di interiorità, di conoscenza del se’ e dell’importanza di individuare l’origine delle nostre paure per saperle affrontare e vivere con serenità il cambiamento senza snaturare se stessi, ma con consapevolezza .Con l’avvocato Giorgi ci sarà modo di approfondire il ruolo della donna nella società e di parlare delle paure che si trova ad affrontare , compresi gli stereotipi femminili, che spesso intralciano la carriera
A seguire alle ore 18.15 era previsto un incontro con Vittorio Sgarbi (che sarà in Versiliana con il suo spettacolo su Leonardo da Vinci il 2 agosto 2018), ma è stato annullato per sopraggiunti impegni dell’ospite.
Il Caffè della Versiliana in TV:
Gli incontri al Caffè della Versiliana saranno trasmessi in diretta sul canale web e sulla pagina Facebook “Smart Television”. Gli appuntamenti saranno anche messi in onda il giorno successivo alle ore 21.00 su Noi TV, alle ore 22.00 su Canale 10 e su Toscana TV alle ore 12,00 . Il Caffè della Versiliana in TV è prodotto dal regista/scrittore fiorentino Fabrizio Manfredini grazie ad una collaborazione con il gruppo Gold tv di Giovanni e Marco Sciscione.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI AL CAFFE’ DELLA VERSILIANA
Martedì 24 Luglio
Curarsi con le erbe spontanee
Annarita Bilia, Presidente Società Internazionale per la Ricerca delle Piante Medicinali e dei Prodotti Naturali;
Stefano Benvenuti, Ricercatore e Professore associato del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agroalimentari Università di Pisa;
Marco Pardini, Naturopata;
Ivo Poli, Esperto di tradizioni e rimedi popolari;
Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo Garfagnana;
I Presidi Slow Food della Garfagnana: Prosciutto Bazzone, Biroldo e Pane di Patate. Il condimento ed il salame Selvaggio. La birra di Farro.
Conduce Fabrizio Diolaiuti
Mercoledì 25 Luglio
Uomini e Robot: scenari di vita quotidiana in un prossimo futuro
Franco Mosca, presidente Fondazione Arpa e direttore del Festival Internazionale della Robotica;
Maria Chiara Carrozza, direttore scientifico Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus;
Antonio Bicchi, professore di robotica presso il Centro di Ricerca ‘Enrico Piaggio’, Università di Pisa, senior scientist Istituto Italiano di Tecnologia di Genova;
Walter Tamburini, presidente della Camera di Commercio di Pisa;
Alter Ego, robot sviluppato dal Centro di Ricerca ‘Enrico Piaggio’, Università di Pisa e dall’Istituto di tecnologia di Genova
Con la partecipazione della delegazione FISAR Versilia che proporrà al pubblico una degustazione di vini del Consorzio Terre di Pisa al termine dell’incontro.
Conduce Claudio Sottili
Giovedì 26 Luglio
Anni ruggenti
Fanny Cadeo, attrice, cantante, modella e conduttrice radiofonica
Carlo Lemmetti, autore del libro ’Charlie’
Jack La Cayenne, attore, ballerino e caratterista
Conduce Andrea Buscemi, con la partecipazione di Martina Benedetti e Dino Mancino
Venerdì 27 Luglio
Lo sport raccontato: giornalisti a confronto
Salvatore Sanzo, presidente CONI Toscana
Enzo Bucchioni, giornalista sportivo
Enrico Salvadori, giornalista, già caposervizio La Nazione Viareggio-Versilia
Conducono Giovanni Galli e David De Filippi
LA VERSILIANA DEI PICCOLI: IL MAGO DELLA CARTAPESTA
Nuovo appuntamento allo spazio bimbi della Versiliana con il mago della cartapesta viareggino Enrico Vannucci. Il laboratorio, in programma lunedì 23 luglio 2018 (inizio ore 17.00) avrà come tema la cartapesta ed Enrico Vannucci spiegherà le tecniche di lavorazione per realizzare piccole opere d’arte. Ai bambini che vorranno partecipare è richiesto di portare con sé le formine che normalmente utilizzano al mare.
Il maestro mostrerà loro come si realizza la cartapesta e come va modellata e lavorata, i bambini poi potranno sbizzarrirsi nel colorare i loro stampi e portare a casa la loro opera d’arte.
Ingresso laboratorio euro 4.00 (l’ingresso da diritto anche alle altre attività dello spazio bimbi). Info 0584 265757