
CACCIUCCO PRIDE 2022. Sabato 17 settembre è il giorno della “Cena dei Cinquecento” (alla Stazione Marittima) con la presenza dello chef Cristiano Tomei. Tanti eventi in vari luoghi di Livorno
Sarà la Sala del Terminal Crociere del porto di Livorno (Piazzale dei Marmi 12 con ingresso dal varco Stazione Marittima) ad accogliere sabato 17 settembre 2022, quanti vorranno scoprire o degustare in modo del tutto originale la ricetta regina della cucina livornese: il Cacciucco. Quella che li attende è una vera e propria cena di gala, con un menu gourmet in cui antipasto, Cacciucco e dessert saranno abbinati a vini e distillati serviti da sommelier, e impreziosita da arie di pianoforte che letteralmente galleggeranno sopra le teste dei commensali. Si chiama “Cena dei cinquecento” e rappresenta l’evento più rilevante tra le iniziative previste dal Cacciucco Pride 2022 organizzato da Fondazione Lem – Livorno Euro Mediterranea e Proloco per il Comune di Livorno. Guest star della serata lo chef Cristiano Tomei (foto sopra il titolo) che interverrà anche durante la cena.
Chi è Cristiano Tomei /
Cristiano Tomei è nato il 3 settembre 1974 (Vergine) ed è uno chef autodidatta. Diplomato all’Istituto Nautico, si è formato aiutando nei pranzi di famiglia e viaggiando con gli amici surfisti, ma lasciandoli poi tra le onde per andare esplorare i mercati, le bettole e i ristoranti gourmet dei Paesi Baschi, Cuba, Perù, Madagascar e India. Apre il suo primo ristorante a 27 anni direttamente in spiaggia per poi trasferirlo nel centro di Viareggio e infine a Lucca, dove conquista per la prima volta la stella Michelin nel 2014 con una cucina non convenzionale, ma dalla forte impronta italiana e territoriale del suo L’Imbuto a Lucca. Ama la materia prima locale: pesce del Tirreno; carni, latticini, frutta e verdura della Garfagnana, le erbe, le bacche, i germogli e i fiori selvatici che ogni giorno raccoglie in pineta e nei prati che frequenta da quando era bambino. In televisione – da “La prova del cuoco” a “Masterchef Magazine” – è stato giudice de “I re della griglia” e di “Cuochi D’Italia” di cui è stato anche conduttore. Dal 2019 è Executive Chef dell’Hotel Bauer a Venezia e dal 2021 del ristorante Terraforte all’interno del Castello del Terriccio, nel cuore della Toscana.
Ma torniamo al Cacciucco Pride 2022 a Livorno e alla “Cena dei Cinquecento”.
Ad accogliere i commensali cinquanta tavoli circolari “vestiti” con la mise en place delle grandi occasioni e una brigata di servizio gestita dall’Associazione cuochi livornesi che hanno curato anche il menu. Al servizio contribuiranno ben trenta sommelier appartenenti alle tre associazioni attive sul territorio livornese: AIS (Associazione italiana sommelier), FISAR (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori) e SES (Scuola europea sommelier) riunite insieme per sostenere l’iniziativa. E tre saranno anche i soggetti che contribuiranno all’evento con una selezione di vini che rappresentano il DNA vitivinicolo toscano. Il primo è il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano (la prima DOCG italiana giusto 50 anni fa) che parteciperà con una selezione di ben venti Vernacce. In degustazione anche un’altra eccellenza toscana, il Morellino di Scansano, e una grappa di Moscato selezionata da ANAG (Associazione nazionale assaggiatori grappe).
La Vernaccia sarà proposta con l’entrée di baccalà su mousse di ceci e cipolle caramellate. Il piatto forte si sposerà invece con il Morellino di Scansano: in una versione giovane e affinato esclusivamente in acciaio, questo risulta privo di tannini e perciò adatto ad essere servito col Cacciucco. Il re della cucina livornese sarà preparato con sette varietà di pesci, molluschi e crostacei (polpo, seppia, gallinella, scorfano, palombo, cozze e gamberone) con i pesci da lisca sfilettati per una migliore esperienza gustativa e il tutto adagiato sulla classica fetta di pane agliato di Nibbiaia. Infine, la grappa di Moscato danzerà insieme al dolce al cucchiaio elaborato dal maestro pasticcere Sergio Cristiani, titolare dell’omonima pasticceria. Battezzato “DÉmadé”, la creazione di Cristiani è composta da una gelée al lampone, un intermezzo di mousse di cioccolato bianco alla vaniglia e un fondo al cioccolato fondente 70% con mandorle tostate. (Sopra a sinistra e in alto a destra: immagini per il Cacciucco Pride 2022 – dal sito)
Tutte queste suggestioni gustative saranno accompagnate da quelle visive e uditive di uno spettacolo unico nel suo genere, che sbarca in Toscana proprio grazie al Cacciucco Pride. Si tratta dello “Sky Piano”, suonato dalla grande pianista Melissa Sgorlon, sospesa a tre metri d’altezza per un’esibizione mozzafiato che renderà quella di sabato una vera e propria cena evento. A presentarla Gianluca Bonetta, speaker radiofonico e conduttore. Partner alimentare della serata è Zona Market che fornirà gratuitamente i prodotti necessari, mentre quello per lo svolgimento della serata è Alla Vigna Group. Il costo di partecipazione alla cena è di 35 euro più spese di prenotazione effettuabile all’indirizzo https://cacciuccopridelivorno.it/ o su piattaforma DICE all’indirizzo www.dice.fm e digitando Cacciucco Pride. Accoglienza commensali a partire dalle 19.00, inizio cena ore 20,30.
Tanti gli eventi e le iniziative di cultura, arte e spettacolo messi in campo dal Cacciucco Pride 2022 e tanti i ristoranti certificati 5C e accreditati per la manifestazione di questo fine settimana.
RISTORANTI CERTIFICATI 5C
TRATTORIA LA LUPA
+39 0586 886 213
Via del Testaio 21
OSTERIA LA VOLPE E L’UVA
+39 0586 889905
+39 335 7795975
Scali Rosciano 15
RISTORANTE GRANDUCA
+39 0586 891325
Piazza Giuseppe Micheli 18
RISTORANTE L’ANCORA
+39 0586 881401
Scali delle Ancore 10
RISTORANTE GENNARINO
+39 0586 888093
Via Santa Fortunata 11
RISTORANTE I’M PASTA
+39 345 0685680
Piazza Grande 63
TRATTORIA ANTICO MORO
+39 0586.884659
+39 333 1044189
Via Enrico Bartelloni 59
RISTORANTE PORTO DI MARE
+39 0586 814379
Viale Italia 89
RISTORANTE CANTINA SENESE
+39 0586 890239
Borgo dei Cappuccini 95
RISTORANTE KAVARNA VINARNA
+39 335 7215226
Viale Italia 85
RISTORANTE STUZZICHERIA DI MARE
+39 0586 881121
+39 328 7213783
Piazza Mazzini 66
RISTORANTE LA PERSIANA
+39 0586 1862033
+39 327 7743863
Scali Novi Lena 38
RISTORANTI ACCREDITATI
CANTINA NARDI
+39 392 1192198
+39 0586 808006
Via L. Cambini 6/8
OSTERIA LA BARROCCIAIA
+39 0586 882637
Via della Gherardesca 30
ENOTECA FARAONI
+39 0586 886078
Via Mentana, 85
AL FOSSO REALE
+39 348 1205740
+39 0586 888474
Scali delle Cantine, 52
@ristoranteAlFossoRealeLivorno
PIZZINO IN CITTA
Via Giovanni Marradi, 12
IL COVO
+39 351 064 7362
Scali delle Pietre, 8
OSTERIA RED
+39 346 783 5084
Via dell’Angiolo, 12
LA PARMIGIANA
+39 389 8523748
+39 0586 807180
Piazza Luigi Orlando, 8
CIRCOLO ARCI SAN JACOPO
+39 335 8246824
Via San Jacopo in Acquaviva
STUZZICHERIA IN VENEZIA
+39 393 7125425
+39 0586 6897665
Scali delle Ancore, 1
IL SESTANTE
+39 377 5433969
+39 0586 812176
Via San Jacopo In Acquaviva, 164
LA SGRANATA
+39 347 8990449
+39 0586 854982
Via di Salviano, 43
ALLE VETTOVAGLIE
+39 347 7487020
Scali Saffi, 27 / Banco 111
ZIO OSTERIA
+39 0586 260026
Via delle Navi
CIRCOLO ARCI ARDENZA
+39 339 4422048
Via della Gherardesca 30
CIRCOLO ARCI LE MI BIMBE
Via della Gherardesca, 30
+39 339 442 2048
https://www.facebook.com/circoloarciardenza
IL CASSETTONE DELLA NONNA
Via San Jacopo in Acquaviva 114
+39 0586 807022
KIRU’
Piazza Giuseppe Mazzini, 64
https://www.instagram.com/kiru.focacceria/?hl=it
LA PINA D’ORO
Via della Pina d’Oro, 4/6/8/10/12
AZZIGHE
Scali del Pontino, 19
FORTE SAN PIETRO
Piazza Dei Domenicani, 2
https://www.facebook.com/Enoteca-Forte-San-Pietro-633975456649974/
PITUCA ONE
Via Borra, 28
IN CACIAIA
Via Carlo Puini, 97
IL GIRO DI BOA
Scali delle Cantine, 90
https://ristorante-al-giro-di-boa.business.site/
LA BARCAROLA
Via Giosuè Carducci n. 39
Tel. 0586/402367;
LA PERSIANA
Scali Novi Lena n. 38
Tel. 3277743863
GRAN DUCA
Piazza G. Micheli n. 18
Tel. 0586/891325
IL SOTTOMARINO
Antica cacchiuccheria del 1924 – Via Terrazzini n. 50
Tel. 88702
LA GROTTA DELLE FATE
Via Grotta delle Fate n. 157
Tel. 503162
LA BARACCHINA BIANCA
Bistrot – Piazza San Jacopo in Acquaviva n. 19
Tel. 3429505765
CHALET DELLA ROTONDA
Viale Italia n. 136
Tel. 3755831777
___________________________
PROGRAMMA CACCIUCCO PRIDE DEL 17 SETTEMBRE 2022
CACCIUCCO VILLAGE PIAZZA GUERRAZZI
- Ore 17-24 Pro loco Livorno punto info e vetrina d’ambito
- Ore 16 Pro loco Livorno Laboratori didattici/creativi gratuiti, “quando le mani fanno ciò che la mente sogna…e sognare aiuta a crescere” per bambini a partire dai 6 anni. Attività proposte:
- tessere insieme un tappeto fatto di condivisione e solidarietà…tanti piccoli tasselli realizzati individualmente se messi insieme formano una grande realtà
- piccole incisioni su metallo
- un cacciucco “morbido, morbido”
- ore 16 Installazione artistica allestimento-performance, postazione work-in-progress di condivisione e creazione “Mai più vittime perché donne” :installazione artistica condivisa ideata e realizzata dal collettivo “Le Artiviste” con la partecipazione di oltre cinquanta cittadinә.
Il tappeto realizzato grazie a cento e più mani comprende i nomi delle vittime di femminicidio dal 2021 in Italia quando abbiamo iniziato a lavorare all’opera.
Abbiamo deciso di affidarci al potere del linguaggio artistico come forma di espressione,
partecipazione e riflessione collettiva, rispetto a tematiche che ci riguardano tuttә da vicino.
Abbiamo creato uno spazio di condivisione rivolto alla memoria delle donne vittime di
femminicidio, annodando relazioni e tessendo riflessioni.
Mai più Vittime perché Donne è un’opera artistica realizzata con una tecnica artigianale di tappeto annodato
- Ore 21 Marco Sisi “A tavola” ristoranti e pizzerie livornesi nei film, con intervista a Beppino Mancini, tratta da un programma di Rai 3 del 1985.
- Ore 21,30 Marco Sisi “Livorno dal mare…” riprese della città, delle coste e del nostro mare, tratte da scene di film.
ATTIVITA’ ITINERANTI DI PROLOCO E COMMERCIANTI ADERENTI
- Ore 20,30 Magicaboola Brass Band Proseguendo la lunga tradizione delle Marchin’ Band di inizio Novecento, la MagicaBoola Brass Band assume tutte le caratteristiche di una moderna Street Band grazie ad una formazione composta da fiati e ritmica: trombe, trombone, sassofoni, sousafono, cassa, rullante, percussioni. L’intento è quello di proseguire il percorso stilistico avviato fin dalle prime formazioni di New Orleans, proponendo contaminazioni di jazz, blues, etnica, hip hop, funk e della canzone popolare in ogni sua forma.
- Ore 21,30 Bandita Uno spettacolo fresco, divertente, leggero e ironico. Senza sposare un genere musicale ma capace di suonare musica per tutte le orecchie. Ecco quindi il jazz, il dixieland, il funky, le marcette popolari e perfino uno spiazzante pezzo cantato a ‘cappella’ come fossero i maggianti del buon augurio. A renderli unici è anche la scelta dei costumi e la studiata coreografia che dona freschezza ai pezzi musicali e predispone l’orecchio all’ascolto; coniugano l’innovazione con la tradizione, il sacro con il profano, la musica da vedere e la musica da sentire.
SUL TERRITORIO
PIAZZA SAN JACOPO
- Ore 9 Proloco Livorno, Green city treks di Irene Strati, Ass. il gioiello dimenticato Studio itinerario sulla “Via dei Navicelli” con corridoio verde e caratteristiche geografico naturalistiche di questo da svolgere in bicicletta. Luogo di svolgimento del Percorso e Durata: Percorso Naturalistico/Corridoio Verde sulla Via dei Navicelli: Dalla Chiesa di San Iacopo in Acqua Viva ai Bagnetti della Puzzolente – Durata c.ca 3 ore visita alla cripta, pedalata naturalista da San Jacopo alla “Puzzolente” seguendo il tracciato del “Il cammino dei Navicelli” www.ilcamminodeinavicelli.it https://www.facebook.com/ilcamminodeinavicelli Sarà l’occasione per cominciare a segna re il cammino!! Gratuito, semplice, interessante, adatto anche a bambini dai 10 anni in su…0586 1945242 392 7697963
DARSENA
- Ore 9,30 Slow Food e Cittadella della Pesca O.P. di Viareggio Bambini, oggi vi presento il mio mondo! Incontro con un “vero pescatore” che, durante una visita alla darsena pescatori, introdurrà i piccoli partecipanti ai segreti della pesca, del mare e dei suoi abitanti Ritrovo: a fianco della statua dei 4Mori Evento gratuito, su prenotazione. Dedicato ai bambini da 6 a 11 anni. Max. 15 partecipanti Prenotazioni: Andrea tel. 331 8358902
PIAZZA GARIBALDI
- Ore 16 Comitato Pontino San Marco di Livorno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Extra Factory, direzione artistica del Maestro Antonio Vinciguerra: «Montmartre-Garibaldi solo andata» un evento di tre giorni aperto a tutti gli artisti nella piazza Garibaldi. La manifestazione, attraverso la valorizzazione dell’arte nel contesto urbano della piazza più pittoresca di Livorno ha lo scopo di invitare i cittadini e gli artisti a riappropriarsi di una parte storica della città attraverso l’arte e la cultura, immaginando come sarebbe meraviglioso avere un quartiere come Montmartre a Livorno per 365 giorni l’anno. Il secondo giorno è dedicato ai bambini e alle bambine, che insieme agli artisti potranno produrre pitture su tela con colori acrilici, interpretando la piazza secondo la
loro ispirazione e fantasia. Le opere realizzate saranno esposte in visione.
TERRAZZA MASCAGNI
- Ore 19.00 Concerto dei musicisti dell’associazione AP&DI APS. Questa associazione con sede a Livorno chiama ogni anno piper e drummer provenienti da tutta Italia e dall’estero nel nostro territorio per promuovere e diffondere la musica legata a questi particolari strumenti. Sonorità uniche ed emozionanti all’interno della suggestiva cornice di Terrazza Mascagni.
IL GABBIANO
- Ore 20,30 Circolo ARCI Le mi bimbe, rione Ardenza e sezioni nautiche riunite Antignano, Ardenza, Montenero, Quercianella: “Cacciucco e mare..” con intrattenimento di Stornelli eseguiti da ENRICO FAGGIONI. Prezzo € 25,00 cell. 3394422048
PIAZZA BENAMOZEGH
- Ore 19.30 MANALU’ Cacciucco in versione 100% gluten free disponibile anche da asporto € 20,00…è gradita la prenotazione 0586.958326
BORGO CAPPUCCINI DAL CIVICO N 1 AL N 29
- Red Hop Artigianale Beer Shop Birra&Cibo
Ore 19.30 Aperitivo con abbinamenti cacciuccati e birra artigianale.
Ore 19.30 Workshop per bambini
Ore 20.30 degustazioni guidate da biersommelier con abbinamenti cibo e birra artigianale. Bar Pasticceria Aurora proporrà aperitivi con bollicine e specialità di mare
Ore 21.30 Shuffle Jump Live Music Un salto nello swing e nel blues degli anni ’50 con i suoni e le vibrazioni d’epoca liberamente ispirati ad autori intramontabili e ricercando l’atmosfera e l’improvvisazione musicale dei sobborghi e delle cantine fumose della Chicago di quei tempi. Giacomo Vespignani: Chitarra/Voce, Flavio Benucci: Armonica, Giordano Citi: Batteria, Fabiano Cecchi: Basso elettrico
Federica 3282826634
PIAZZA MAZZINI
- Ore 20-24 Stuzzicheria di mare, Jonny Paranza, Bar Sirena, Kirù musica dal vivo
BORGO CAPPUCCINI 19,30 WORKSHOP
- Agave Cooperativa in collaborazione con Red Hop e Murali “Borgo Cappuccini: tra storia e murales” – ore 18:00 dedicati agli adulti. Si tratta di un itinerario della durata di 1,5 h tra le strade di Borgo alla ricerca dei murales, conoscendo la storia di questo movimento artistico e degli artisti coinvolti. Al termine della visita guidata, ai visitatori verrà offerta un “panino cacciuccato” e una birra serviti dalla birreria Red Hop. Una quota dei proventi delle visite guidate sarà donato all’associazione Murali. Luogo di ritrovo: ingresso Parco Odeon – Via San Carlo, davanti al murales di Millo : 16 € (adulti dai 17 anni) 10 € (bambini dai 6 ai 10 anni) gratis (bambini sotto i 6 anni) Camilla: 339 599 7513 didattica@agaveservizi.it
PIAZZA ATTIAS
- ore 21.30 Pizzino In Citta’ …e dopo cena alle ore 23.45 LIVE MUSIC
MERCATO CENTRALE
- Ore 18.45: Mercato Centrale – Ritrovo Banco Cultura a Peso (Sala delle Gabbrigiane) Coop. Itinera Mercato Squisito – Tour in Battello dal Mercato Coperto. Imperdibile occasione per conoscere la storia della città di Livorno attraverso il tour in battello. Un viaggio emozionale attraverso il circuito dei fossi medicei per raccontare originali storie marinare legate alla tradizione gastronomica livornese. Emozionante ed insolito sarà l’imbarco direttamente dai sotterranei del Mercato Centrale CONTATTI 0586. 894563 (da lunedì a venerdì) – Mobile 348.7382094 (tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00) COSTO BIGLIETTO Costo Adulti € 12,00 – Bambini 6-12 anni € 5,00 (sotto i 6 anni gratuito) Sarà possibile acquistare i biglietti online visitando il nostro sito : www.tourinbattello.livorno.it
- Ore 21 Alle vettovaglie “Cacciucco and music”…Con le Honly Tonk Girlz 3477487020 info@allevettovaglie.com