Bosco della Versiliana: piantati 363 alberelli donati dalla Forestale. Prosegue il progetto di riforestazione totale dopo la tempesta del 5 marzo 2015

Terminato il maxi progetto di riforestazione del bosco della Versiliana con i 363 alberelli donati dal Corpo Forestale dello Stato (nella foto sopra il titolo alcuni alberelli messi a dimora per la riforestazione e, in basso, il prato della Versiiana con una scultura). L’ultimo intervento eseguito dall’amministrazione comunale di Pietrasanta è stato effettuato con il decespugliamento delle due particelle, invase da specie esotiche ed infestanti, che corrono lungo il vialetto che porta, dall’arco di ingresso del Viale Apua nel cuore del parco. Prosegue il progetto di riforestazione del bosco della Versiliana da parte del Comune di Pietrasanta che pianterà complessivamente 2.765 nuove piante per far rinascere il più importante polmone verde della città diventato il simbolo della tempesta del 5 marzo 2015. “Il nostro percorso per la riforestazione del bosco va avanti – spiega Simone Tartarini, assessore ai Lavori Pubblici e all’Ambiente – così come le opere manutentive necessarie per garantire una piena fruibilità del parco a residenti e turisti. Abbiamo anche proceduto al ripristino di un tratto di fogna bianca collassata in due punti diversi nell’area del Ponte del Principe e pulito la tubazione di via Toti con il canal jet per assicurare un deflusso corretto delle acque evitando allagamenti e problematiche soprattutto quanto piove”.Foto prato Versiliana con scultura A settembre è già in programma la piantumazione di 2mila piante nell’area compresa tra via Sette Ponti e via Nizza a confine con Forte dei Marmi. “Si tratta di un’attività a costo zero per la nostra amministrazione – conclude Tartarini – grazie ad un progetto ecosostenibile di AzzeroCO2”.
Per informazioni andare sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it e pagina ufficiale Facebook