Autore: Elisabetta Arrighi
Trekking astronomico a Riparbella (l’11 maggio dalle 17.30) per osservare “Il cielo della Vergine, la stagione delle galassie”. Il programma
“Il cielo della Vergine, la stagione delle galassie”, questo il titolo del trekking astronomico alla scoperta delle stelle che si svolgerà sabato 11 maggio 2024 a Riparbella. Organizzato, come sempre, dall’associazione Green Riders Experience unirà attività […]
Nell’antico convento di San Domenico apre il Giardino delle Invenzioni fatte dagli studenti pistoiesi (184 classi, 59 scuole oltre tremila fra ragazze e ragazzi). Dall’8 al 12 maggio
Apre il Giardino delle Invenzioni, percorso sorprendente ed emozionante alla scoperta delle invenzioni frutto della fantasia e della creatività degli studenti pistoiesi. I visitatori potranno ammirare la grande mostra, a […]
Comicopoli (Festa della Comicità) nel centro storico di Montopoli dal 21 al 23 giugno. Biglietti in vendita dal 9 maggio. Aspettando Paolo Rossi, Jonathan Canini, Paolo Migone, Lucia Ocone, Ale e Franz, Katia Beni…
Comicopoli / Festa della Comicità andrà in scena nel centro storico di Monopoli Valdarno il 21, 22 e 23 giugno 2024. L’anticipazione, per adesso, è costituita dal manifesto dove si […]
Cinquant’anni di palcoscenico. Angelo Savelli festeggia l’importante anniversario al Teatro di Rifredi di Firenze. Dall’incontro con Carlo Cecchi alla Compagnia Pupi e Fresedde fino alla nuova drammaturgia internazionale. Il 9 maggio aperitivo alle 19.30 e poi dalle 21 saluti e testimonianze di amici e colleghi fra cui Nicola Piovani, Serra Yilmaz, Massimo Grigò e molti altri
Angelo Savelli festeggia 50 anni di palcoscenico al Teatro di Rifredi di Firenze. Giovedì 9 maggio il regista fiorentino celebra la sua importante carriera a livello nazionale e internazionale, iniziata proprio […]
“En mi mundo / Nel mio mondo”: nella Sala delle Grasce di Pietrasanta inaugurazione il 18 maggio (ore 18) della mostra di Veronica Fonzo. Resterà aperta fino al 2 giugno
Sarà inaugurata sabato 18 maggio 2024 e sarà possibile visitarla fino a domenica 2 giugno 2024, la mostra EN MI MUNDU / NEL MIO MONDO – Veronica Fonzo, curata da […]
La sostenibilità sociale di imprese, istituzioni, territori e comunità è la sfida del futuro. Una tavola rotonda per festeggiare i primi dieci anni di Fondazione Isola d’Elba
L’obiettivo della sostenibilità sociale delle imprese, delle istituzioni, dei territori e delle comunità rappresenta la sfida del futuro. Questo il concetto alla base degli interventi dei relatori chiamati a Portoferraio […]
Castiglion Fiorentino: il 26 maggio c’è la “Merenda nell’oliveta” con passeggiata lungo il Sentiero degli olivi e degustazioni. Il programma
Domenica 26 maggio 2024 a Castiglion Fiorentino torna la “Merenda nell’Oliveta”, iniziativa delle “Città dell’Olio” che coinvolge tutti i Comuni associati con l’obiettivo di andare alla scoperta del paesaggio olivicolo […]
Dal leccio di S. Francesco alla quercia di Pinocchio. Sono 77 gli alberi monumentali presenti in Toscana, uno su quattro “vive” nei piccoli Comuni. Letizia Cesani, presidente di Coldiretti: “Sono la risposta alla crisi climatica”
Sono boschi e foreste da favola, pieni di leggende e suggestioni quelli della Toscana che con i suoi 77 alberi monumentali ci raccontano la storia di intere comunità, il loro […]
Bologna, comincia con il Béjart Ballet Lausanne la stagione di danza 2024 al Comunale Nouveau. Tre coreografie in programma: “Allora on dante…”, “Bhakti III” e “7 danese grecques”. Il 9 e 10 maggio
È la grande danza del Béjart Ballet Lausanne, nato nel 1987 su impulso del coreografo Maurice Béjart e oggi diretto da Julien Favreau, ad aprire il cartellone 2024 dedicato al balletto […]
La settimana della sostenibilità all’Istituto Modartech di Pontedera con Guillermo Mariotto e Matteo Ward. Dal 7 al 10 maggio la mostra con i progetti degli studenti che rielaborano l’archivio storico Gattinoni
Innovare, stimolare e reinventare la filiera della moda adottando scelte consapevoli e nuovi approcci al processo produttivo: dalla scelta dei materiali, all’upcycling, dall’innovazione responsabile alla progettazione 3D. Questo il tema […]