ARIA Days, quando le sculture aerosolari di Saraceno si mettono a volare con il coinvolgimento di oltre mille persone. La collaborazione tra Palazzo Strozzi e la Manifattura Tabacchi

Si è conclusa  la tre giorni ARIA Days dedicata ai voli delle grandi sculture aerosolari ideate da Tomás Saraceno, resa possibile dalla collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi e Manifattura Tabacchi con Aerocene Foundation.

 L’evento è stato un successo di partecipazione e ha visto il coinvolgimento di oltre 1.000 persone tra spettatori e “piloti”, nelle esercitazioni di volo delle sculture, con la collaborazione di un gruppo di volontari appositamente formati dallo studio dell’artista.

ARIA Days è stato realizzato nell’ambito della mostra di Palazzo Strozzi Tomás Saraceno. Aria e del programma interdisciplinare di Manifattura Tabacchi NAMNot A Museum, che declina la produzione artistica nella ricerca e studio di nuove modalità di interazione tra l’uomo e la natura attraverso la costruzione di una comunità temporanea e in continua evoluzione.

Nel contesto della collaborazione tra Manifattura Tabacchi e Palazzo Strozzi, fino al 1° novembre 2020 è ancora possibile visitare negli spazi dell’ex-fabbrica l’esposizione di pubblicazioni e dello starter kit di volo delle Aerocene Scupltures che, insieme alla proiezione di video documentari, fanno parte del Fuorimostra di Palazzo Strozzi per Tomás Saraceno. Aria.

INFO:
www.palazzostrozzi.org/archivio/eventi/aria-days/
www.manifatturatabacchi.com/eventi/aria-days