Applausi per “Turandot”, dal Pucciniano al palco del Savonlinna Opera Festival in Finlandia. Con il maestro Veronesi sul podio

Ha debuttato lunedì 30 luglio 2018, sotto la direzione di Alberto Veronesi, la produzione di Turandot del Festival Puccini al Savonlinna Opera Festival. Ed è stato un vero trionfo. Con Amadi Lagha il principe Calaf e Zvetelina Vassileva la principessa Turandot, Lana Kos la schiava Liù. Orchestra e coro del Festival Puccini.

2487a9c6-27a2-439d-b92f-72c7072da679Si tratta di una importante tournée quella intrapresa dal Festival Puccini in uno dei più prestigiosi ed antichi festival europei che va in scena ogni anno nella cornice del suggestivo Castello Olavinlinna costruito su un isolotto sul lago nel 1475 e rinomato per la sua straordinaria acustica. A Savonlinna, la città finlandese caratterizzata da una altissima densità di laghi e da incantevoli panorami naturali, da 100 anni si svolge il festival, uno degli appuntamenti musicali più raffinati e importanti d’Europa.

de87fc93-babe-4c8b-bf74-ff6995856bb7

Il cartellone 2018 offe ben due produzioni (scene e costumi) del Festival Puccini per 6 recite: Turandot 30 luglio/1-3 agosto 2018 per la regia di Enrico Stinchelli, e Tosca nella ripresa di Enrico Vanzina.Una tournée che vede in trasferta oltre 160 persone tra Orchestra, Coro, comparse e solisti. Completano il cast di Turandot già descritto, l’imperatore Altoum / Alberto Petricca, Timur / George Andguladze, Ping / Raffaele Raffio, Pang / Marco Voleri, Pong / Tiziano Barontini, Un Mandarino / Claudio Ottino , I Ancella / Sarah Micaela D’Alessandro , II Ancella / Anna Russo.
Tosca nella ripresa di Enrico Vanzina a cura di Lorenzo D’Amico sarà in scena 31 luglio/ 2-4 agosto e avrà protagonisti Svetlana Kasyan / Floria Tosca, Zoran Todorovich / Mario Cavaradossi; Alberto Gazale / Il Barone Scarpia, Davide Mura / Cesare Angelotti, Claudio Ottino / Il Sagrestano, Spoletta / Marco Voleri,  Sciarono / Alessandro Ceccarini, Un carceriere / Massimo Schillaci,  Un pastorello / Anna Russo. Sul podio dell’Orchestra e Coro del Festival Puccini.