
#Amoferragamo: Paul Andrew debutta con la sua prima collezione di scarpe donna per la maison fiorentina. E online le it-girl rivisitano i modelli
Salvatore Ferragamo celebra un nuovo capitolo della sua storia con il debutto della collezione scarpe donna autunno-inverno 2017, la prima creata da Paul Andrew, nuovo Design Director della divisione.
IL PROGETTO
Immortalando le qualità innate della donna moderna, #Amoferragamo celebra l’amore per la femminilità espresso da Salvatore Ferragamo attraverso il design, il colore e l’artigianalità, e la passione per le gure femminili che lo hanno fortemente ispirato. La piattaforma digitale ferragamo.com/amo ferragamo, dal 22 maggio 2017, è un link tra passato, presente e futuro della maison attraverso il dialogo tra le differenti generazioni e rivolgendosi ad un pubblico più giovane. In una sequenza digitale suddivisa in capitoli, le scarpe della collezione autunno-anverno 2017 vengono reinterpretate, ridisegnate e rivisitate da alcune it-girl internazionali. Nicole Warne (nella foto sopra il titolo), Julia Restoin Roitfeld, Lee Sung Kyung e altre saranno le protagoniste ciascuna di un capitolo della serie di short-movies e immagini dai titoli evocativi: “Shoe La La”, “Shoe It”, “Shoe Me”, “Alphabet yourself”, “How to”, e “Dance, Dance, Dance”. Quasi 90 anni dopo, lo spirito della maison Ferragamo si esprime attraverso la personalità di donne contemporanee, ognuna di esse un individuo con le sue distinte qualità: gioia, seduzione, forza, ironia.
LA COLLEZIONE
Nella sua prima collezione disegnata per la maison, Paul Andrew (nella foto) mette al centro i valori che hanno sempre accompagnato Salvatore Ferragamo: creatività e innovazione in perfetto equilibrio con artigianalità e comfort assoluto, ltrandoli attraverso la propria visione per adattarli ad un consumatore moderno.
Il concetto di high-tech e high-craft si esprime in una serie di creazioni dalla silhouette pointy, per le quali il designer unisce le più moderne tecnologie di costruzione della scarpa al savoir-faire dei maestri artigiani italiani. “La mia idea di partenza per la collezione era mettere in risalto le qualità fondamentali che hanno reso Salvatore Ferragamo un pioniere ed un maestro nel suo campo, oltre ad esprimere i valori chiave attraverso modelli rivolti a una nuova generazione di donne forti e consapevoli”, afferma Paul Andrew. I canoni estetici di Salvatore Ferragamo vengono reinterpretati e rielaborati, come ad esempio il tacco ad “F” che si trasforma in chiave moderna con modelli in velluto o suede. Da un arcobaleno di colori a modelli in nero e oro – elementi distintivi già delle creazioni originarie della maison – ad una reinterpretazione del simbolico Gancio, ad una nuova e moderna silhouettes del “tacco a Fiore” ispirato al tacco a colonna di Salvatore Ferragamo.