
Allo Scompiglio di Vorno appuntamento con il concerto “Universi sonori” con l’ensemble UT Insieme Vocale-Consonante diretto da Lorenzo Donati. Sabato 2 marzo (ore ore 19.30) un viaggio dalla polifonia rinascimentale ai compositori del Novecento
Sabato 2 marzo 2024 alle ore 19.30, negli spazi Dello Scompiglio (Vorno, Lucca), l’ensemble UT Insieme Vocale-Consonante, diretto da Lorenzo Donati, presenta il concerto Universi sonori. Un viaggio attraverso la storia della vocalità, dall’incanto della polifonia rinascimentale di autori quali Monteverdi, de Victoria, di Lasso, fino a brani dello stesso Donati e di importanti compositori del ‘900 quali Cage, Riley, Pärt, Glass, Sisask, Ešenvalds, Mäntyjärvi.
Nato nel 2014, UT Insieme Vocale-Consonante è un gruppo vocale “modulare” specializzato in musica antica e contemporanea. L’ensemble propone un progetto dedicato al colore e al timbro della voce, in cui lo spazio architettonico diviene parte dell’opera corale. L’ascoltatore è così condotto alla scoperta di un programma visionario, basato sul rapporto madrigalistico con il testo e impreziosito dai timbri di chi il testo lo ha distorto, annullato e infine annegato nel suono.
L’appuntamento è il primo concerto di Voce, vocalità e canto, rassegna musicale curata da Antonio Caggiano, direttore artistico per l’attività musicale Dello Scompiglio, che ha al centro la voce nelle sue molteplici sfaccettature.
Il percorso scelto – la cui prima parte prevede quattro concerti che si avvicendano da marzo a giugno negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio – non pretende di esaurire un tema così vasto e variegato, ma si propone di esplorarlo attraverso molteplici sfaccettature: la voce, il suono-verso fino alla parola, monodia e polifonia, il canto della natura, le voci nella cultura popolare, il canto strumentale.
Programma
Terry Riley Olson III
Arvo Pärt Solfeggio
Tomas Luis de Victoria O vos omnes per coro femminile
Lorenzo Donati Davanti alle tenebre per doppio coro
Tomas Luis de Victoria Tenebrae factae sunt per coro maschile
Lorenzo Donati Dentro le tenebre per doppio coro
Tomas Luis de Victoria Caligaverunt oculi mei per coro misto
Lorenzo Donati Oltre le tenebre per doppio coro
John Cage FOUR2
Philip Glass Pierre de Soleil
Claudio Monteverdi Lamento d’Arianna
Lorenzo Donati Travestimento quarto
Ēriks Ešenvalds Stars
Orlando di Lasso Je l’ayme bien
Lorenzo Donati Travestimento terzo
Urmas Sisask Agnus Dei
Jaakko Mäntyjärvi Pseudo-Yoik
UT Insieme Vocale-Consonante
direttore Lorenzo Donati
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org
—
Biglietti
Concerto Universi sonori: intero € 15,00 | ridotto € 10,00
—
Informazioni e prenotazioni: biglietteria SPE – 0583971125 biglietteria@delloscompiglio.org
Articoli Correlati
Livorno Music Festival dal 17 agosto al 6 settembre. Venti corsi di perfezionamento e 13 concerti
Il Mese Pucciniano del Festival di Torre del Lago. Tanti appuntamenti (a partire dall'8 dicembre) fi...
Forte dei Marmi, a Villa Bertelli appuntamento con il concerto (il 12 agosto) di Giovanni Allevi
Virtuoso & Belcanto a Lucca, venerdì 26 luglio concorso di musica da camera e concerto serale. Il 27...