
Alla Versiliana torna la Festa del Fatto Quotidiano che celebra i suoi primi 10 anni . Dal 29 agosto al 1° settembre tanti incontri, dibattiti e molta musica. Il 29 intervista a Renato Zero, il 30 concerto di Renzo Arbore, il 31 “Ball Fiction” e l’ultimo giorno il live di Daniele Silvestri
Dal 29 agosto al 1 settembre 2019 la Festa del Fatto Quotidiano torna al Parco La Versiliana, (Marina di Pietrasanta). Quattro giorni di incontri, musica e spettacoli che quest’anno saranno anche l’occasione per festeggiare 10 anni dalla nascita del giornale fondato il 23 settembre 2009. La festa si aprirà giovedì 29 agosto alle ore 21:00 con un’intervista a Renato Zero condotta da Marco Travaglio e Alessandro Ferrucci.
- Venerdì 30 agosto alle ore 21:00 Renzo Arbore si esibirà in concerto con l’Orchestra Italiana (foto sotto a sinistra). E ancora sabato 31 agosto alle ore 21.00 “Ball Fiction”, il nuovo spettacolo di e con Marco Travaglio. A chiudere la festa, domenica 1 settembre, il concerto di Daniele Silvestri “Prima che…”.
I numerosi dibattiti della kermesse si apriranno con tutti gli interrogativi che il nostro scenario politico sta aprendo in questo momento: proveranno a dare risposte esaustive due grandi firme del giornalismo italiano, Paolo Mieli e Antonio Padellaro, e il direttore de ilfattoquotidiano.it e FQ Millennium, Peter Gomez, che insieme a Carlo Calenda e Pier Luigi Bersani (Articolo 1), analizzerà “il bivio della sinistra”.
Non solo politica, anche ambiente e trasporti in compagnia di Maria Lapietra, assessore ai trasporti del comune di Torino, di Francesco Venturini, amministratore delegato di ENEL X, e del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini. In occasione del decennale del giornale non si poteva non dare spazio ad una delle prime battaglie del Fatto Quotidiano: Silvia D’Onghia incontra Ilaria Cucchi e l’avvocato Fabio Anselmo. Si parlerà anche di lotta all’evasione fiscale con il procuratore di Milano Francesco Greco e il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini e Gianni Barbacetto. A chiudere la giornata Stefano Esposito e Marco Ponti si confronteranno sul tema caldo del TAV, moderati da Carlo Di Foggia. (In basso: Daniele Silvestri sarà protagonista del concerto di domenica 1° settembre 2019, giorno di chiusura della Festa del Fatto Quotidiano in versiliana, edizione 2019).
Impossibile non ripercorrere quanto è stato possibile nei primi dieci anni di attività della Società Editoriale Il Fatto, in un incontro insieme al fondatore Antonio Padellaro, i direttori Marco Travaglio e Peter Gomez e il presidente e l’amministratore delegato Cinzia Monteverdi, moderato da Mario Portanova. Si continuerà a spaziare “dall’autunno caldo a piazza Fontana” con Ettore Boffano, Massimo Fini, Gianni Oliva e Benedetta Tobagi. Dalle realtà nazionali ci si sposterà poi a quelle locali, insieme alle sindache pentastellate Virginia Raggi e Chiara Appendino, per poi tornare ai grandi protagonisti del nostro Paese: Marco Lillo intervista il magistrato antimafia Nino Di Matteo.
Il 1° settembre gli incontri si aprono con un ospite d’eccezione: Giuseppe Conte parlerà al pubblico della Versiliana, in un confronto diretto con Antonio Padellaro, Marco Travaglio e Peter Gomez. A seguire interverrà lo scrittore napoletano, Maurizio De Giovanni, che racconterà i suoi gialli e il suo Sud insieme a Claudia Rossi, per poi passare a parlare di lavoro insieme a uno dei ministri più discussi del governo Monti, Elsa Fornero, e al presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, con la moderazione di Giorgio Meletti. Prima del concerto di Daniele Silvestri a chiusura della Festa, Piero Angela racconterà “La Politica e l’invenzione della ruota”.
Sabato 31 agosto alle 14.00 ci sarà un incontro riservato ai “Soci di Fatto”, gli abbonati più fedeli al giornale, che potranno confrontarsi direttamente con Marco Travaglio, Peter Gomez, Marco Lillo, Antonio Padellaro e David Perluigi (direttore Loft Produzioni).
- Info e prevendita biglietti per gli spettacoli a pagamento il 30 agosto, il 31 agosto e 1 settembre
www.versilianafestival.itwww.ticketone.it
Telefono: 0584 265757
Il programma completo della festa su: www.ilfattoquotidiano.it