Al via Firenze libro aperto, ospiti Corona e Lansdale. Proteste per l’annunciato arrivo di Salvini. Live di Morgan

Taglio del nastro la mattina di venerdì 17 febbraio 2017 della prima edizione di Firenze libro aperto (nella foto: Totem come libro aperto di Lorenzo Perrone) iniziativa dedicata all’editoria che proseguirà fino a domenica 19 alla Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini, con un ampio programma, dalle 10 a tarda sera, di presentazioni, incontri con autori, laboratori, concerti, mostre. Stamani dopo l’inaugurazione è atteso – come annunciato mercoledì alla presentazione ufficiale della fiera, una presenza che ha provocato subito proteste da parte di alcuni partecipanti alla manifestazione – il leader della Lega Nord Matteo Salvini, che ha risposto in maniera affermativa all’invito degli organizzatori dell’evento che hanno scritto anche ai massimi esponenti di altri partiti come Pd, Forza Italia e Movimento 5 Stelle.

Ecco intanto una sintesi degli appuntamenti di venerdì 17: ore 15 Sala Bianca Simona Sparaco presenterà “Sono cose da grandi” (Einaudi, 2017); ore 17 Sala Bianca l’alpinista e scrittore Mauro Corona racconterà il suo ultimo romanzo “La via del sole” (Mondadori, 2016), in cui torna a dare voce alla sua amata montagna, tema reso purtroppo molto attuale dai recenti fatti di cronaca; ore 18 Sala Bianca Alessia Gazzola presenterà “Un po’ di follia in primavera” (Longanesi, 2016), ultimo romanzo della serie sul medico legale Alice Allevi da cui è tratta la fiction di successo di Raiuno “L’allieva”.

Nel programma ragazzi ore 11Sala Arcobaleno Anna Sarfatti presenterà “Il pianeta nel piatto” (Mondadori, 2015) in cui sottolinea l’importanza di garantire a tutti un’alimentazione sana e sostenibile; ore 17 Sala Arcobaleno Patrizia Rinaldi, premio Andersen 2016 come miglior autrice italiana, incontrerà il pubblico insieme alle colleghe Luisa Mattia e Janna Carioli; ore 18 Sala Turchese l’incontro “Devo solo attrezzarmi” con gli autori Vittoria Hayun e Filippo Gerli, per chi vuole saperne di più sulla dislessia.

Tra gli spettacoli ore 21,15 Polveriera Quaderni, realizzato in collaborazione con il Teatro della Pergola, una selezione di racconti dello scrittore Joe R. Lansdale, ospite della serata, introdotti dallo scrittore Marco Vichi e letti dall’attore Lorenzo degl’Innocenti; mentre per grandi e piccini alle 19 Sala Arcobaleno Viola Cantora, omaggio alla cantautrice e artista cilena Violeta Parra di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita e i 50 dalla morte. Chiudono la ricca giornata alle 22 al Caffè Orchidea i concerti di Endless Harmony e a seguire The Big Blue House (vincitore edizione 2016 del Pistoia Blues Next Generation), e alle 23 – Caffè Orchidea esibizione piano e voce di Morgan insieme alla pianista Gile Bae, per concludere con Dj set rock con DJ Sleepy.

Per tutta la durata dell’evento saranno visibili la mostra “Il libro d’artista e la parola” a cura di Andrea Granchi e Nilo Australi, la mostra fotografica di Tania Bucci, dedicata ai grandi della Musica da David Bowie a Prince, a Bono Vox, a Mick Jagger, la mostra “Ex libri”, 24 tavole originali in acquerello e china di Roberto Innocenti allo stand di Babele Arte Libri Eventi e i LibriBianchi di Lorenzo Perrone, che accoglieranno i visitatori all’ingresso della manifestazione.

Il festival è patrocinato da Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, ideato e organizzato da FBS Eventi con la direzione generale di Paolo Cammilli, il coordinamento di Valerio Abbate, la direzione artistica di Chiara Bentivegna per il programma adulti e di Teresa Porcella per il programma ragazzi.

LA SCHEDA

Firenze Libro Aperto — 17/18/19 febbraio 2017
Firenze, Fortezza da Basso, padiglione Spadolini — Orario: venerdì e sabato 10/2, domenica 10/20.  www.firenzelibroaperto.it –segreteria@firenzelibroaperto.it

Biglietto ingresso (valido anche per gli spettacoli serali):
Intero 10 Ridotto e convenzioni (Coop, Terra Nuova) 8 euro
venerdì e domenica dalle 10 alle 13 intero 7 ridotto e convenzioni ( valido solo la mattina) 5 euro
Bambini ingresso gratuito fino a 11 anni
Ragazzi da 12 a 17 anni 5 euro

Prevendita online www.boxoffice.it 10 euro compresa prevendita
Punti vendita BOX OFFICE  intero 10 ridotto e convenzioni (Coop, Terra Nuova) 8 euro compresa prevendita.