
Al The Cage Theatre arrivano i nostri… una serata con Nu and The Thumbs Up e Guidi & Carotenuto
Il 2017 appena concluso ci ha regalato due album potenti creati da due band livornesi. Nu and The Thumbs Up con l’elettro-pop eclettico di “Warriors” e “L’epoca d’oro” di Guidi & Carotenuto con il loro cantautorato ispirato ed empatico. Il The Cage Theatre di Livorno vuole che il 2018 parta dando un grande spazio a questi due progetti di grande impatto e invita il suo pubblico sabato 13 gennaio dalle 22 al teatrino, dove il weekend comincia come sempre dal venerdì sera, con Orto Cage – Orto Dance.
VENERDÌ 12 gennaio – Ogni venerdì appuntamento al teatrino del The Cage Theatre è con Orto Cage – Orto Dance, con le selezioni musicali di Matteino Dj. Quest’anno per vincere due ingressi omaggio con due drink inclusi la sfida è quella di indovinare il titolo di una canzone seguendo un indizio musicale pubblicato sulla pagina Facebook di Orto Cage. La febbre del venerdì sera della Leccia comincia a mezzanotte, con ingresso e drink a 5 euro entro l’una e a 8 Euro dopo.
SABATO 13 gennaio – Si chiama Warriors il secondo album di Nu e racconta la battaglia, la svolta, la lotta, la rinascita che prende vita nei beat dei Thumbs Up, la band (nella foto di Chiara Cunzolo) che accompagna in questo nuovo viaggio Nu. Warriors è brodo primordiale, limbo rigenerante, ritmo diretto e potente, esplosione sinuosa di elettro pop eclettico e appassionato. Nu And The Thumbs Up hanno volutamente dato a questo lavoro una particolare rilevanza ritmica, liberando gli arrangiamenti dalle chitarre, proprio per guidare il pubblico verso una danza elettronica e irresistibile. L’album è nato ufficialmente il 27 ottobre per Manita Dischi / Inner Animal Recording, registrato presso il 360 Music Factory Studio di Apaks. Filippo Infante aka Nu, classe 1982, nasce a Livorno circondato da film, libri e musica. Scopre il piacere di scrivere e cantare fin da piccolo, poi, nel 2005, si unisce alla sua prima band, Lip Colour Revolution con i quali si esibisce su uno dei prestigiosi palchi dello Sziget Festival (Budapest). Con loro pubblicherà tre dischi (Lip Colour Revolution, 2008; Dusty days, 2010; Mad Dogs, 2012). Successivamente prende parte al progetto Vision of Johanna come tastierista, accompagnando il gruppo fino all’uscita del loro primo album Lococulisti o maglione (Toten Schwan-Inconsapevole Records, 2013). Durante il 2014 compone il suo primo disco solista, Circles, sotto lo pseudonimo Nu. L’album, uscito a ottobre 2015 per New Model Label e Inner Animal Recordings, è un vero e proprio mix di tutte influenze musicali che hanno contribuito alla sua crescita artistica ed è stato registrato interamente fra il salotto, la camera da letto e il bagno di casa sua. Tra il 2016 e il 2017 prendono parte al progetto Nu Glauco Ricoveri alla batteria e Giacomo Barbacci al basso. Grazie al loro aiuto, i nuovi brani di Nu acquistano una maggiore solidità e i tre musicisti decidono di portare avanti il progetto con il nome di Nu and the Thumbs Up, una vera rinascita artistica per Filippo e la sua band.
“L’epoca d’oro”, uscito nel mese di novembre 2017, è l’album d’esordio di Guidi & Carotenuto (nella foto sopra il titolo, Damicis Photo), un viaggio di esplorazione di questi giorni che parla d’amore e lavoro, considerate dai due cantautori le due grandi battaglie attuali, tra tentativi ininterrotti di far quadrare quei conti che oscillano inevitabilmente tra passione e metodo, tra ideale e necessità. Il disco descrive la grande battaglia quotidiana dei numerosi tentativi di comunicazione frustrati inesorabilmente dalla frenesia della quotidianità, dal deficit di empatia, dalla precarietà da partite iva, da amori che non arrivano a fine mese e che non hanno il respiro possibile per confrontarsi con un orizzonte vasto, aperto. Amore e lavoro entrano così a far parte di un grande gioco di equilibrismo esistenziale in cui il tempo viene scomposto e attribuito ad ogni aspetto e necessità della vita quotidiana, talvolta minuziosamente, con la cura del chirurgo, talvolta passivamente, lasciando che sia il tempo stesso a decidere come venire impiegato. Un gioco impossibile, dove pochi minuti possono fare la differenza, dove una parola in più può cambiare la storia, così come un abbraccio non dato, o un ritardo sul posto di lavoro. Guidi & Carotenuto è un progetto che nasce nel 2015 in grembo all’orchestra di ukulele Sinfonico Honolulu. I due Luca scrivendo per il Sinfonico, capiscono di poter lavorare bene insieme e iniziano a sperimentare differenti linguaggi, un altro pianeta musicale rispetto a quello in cui si sono conosciuti: entrano in gioco chitarre acustiche, elettriche, synth, batterie, armoniche, i-pad, parole. Due cantastorie nazional portuali, che più che cercare guai, li raccontano, cantando la semplicità degli affanni quotidiani. Il progetto, grazie al contributo dell’iniziativa Toscana 100 band, entra in studio per la prima volta, al 360 Music Factory Recording Studio. Pur essendo un duo, Guidi & Carotenuto utilizzano lo studio come momento esplorativo sonoro in cui giocare con suggestioni, intuizioni melodiche, arrangiamenti, coinvolgendo anche altri musicisti tra cui Matteo Scarpettini, Fabrizio Balest, Asita Fathi, Stefano Noberini. Sul Palco del The Cage Theatre saremo accompagnati da Ravi Di Tuccio alla batteria e Daniele Catalucci al Basso.
Arrivano i Nostri: Nu And The Thumbs Up + Guidi & Carotenuto
Sabato 13 gennaio 2018 – The Cage Theatre Livorno
ingresso € 5
Apertura porte ore 22.00 – inizio concerti ore 22.30
A seguire MY GENERATION – Cage Night Party, ad ingresso libero
info@thecagetheatre.it – Cageline 392 8857139