
Al Teatro della Pergola (Saloncino Paolo Poli) appuntamento con “El Amor Brujo” da Manuel De Falla e “La Consagrácion de la Primavera” di Igor Stravinskij con Israel Galván, fra i più importanti interpreti di flamenco. Dal 9 al 12 novembre
Israel Galván, il più importante interprete di flamenco, debutta in prima nazionale al Teatro della Pergola, Saloncino ‘Paolo Poli’, dal 9 al 12 novembre 2022 con un programma che prevede, nella stessa serata, El Amor Brujo, una sua versione del classico di Manuel de Falla, e La Consagración de la Primavera (La Sagra della Primavera) di Igor Stravinskij.

Entrambe le composizioni sono eseguite dal vivo al pianoforte da Daria van den Bercken, Gerard Bouwhuis e El Amor Brujo anche dalla mezzosoprano Barbara Kozelj.
La produzione è di Israel Galván Company, in coproduzione con numerosi partner internazionali, tra i quali figurano il Théâtre de la Ville di Parigi e il Teatro della Toscana.
Coreografo e bailaor, Galván si distingue per proporre un proprio linguaggio espressivo, non solo come ballerino, ma anche come creatore scenico. Un linguaggio fino a oggi sconosciuto nel ballo flamenco, basato su frammentazioni, mescolanze e somme di gesti.
Nato a Siviglia, in Spagna, da José Galván ed Eugenia de los Reyes, entrambi danzatori, Israel Galván è creatore di uno stile virtuoso e innovatore, gioca in questa dicotomia, in uno straordinario equilibrio tra il flamenco di oggi e il suo incredibile passato.
Vincitore del Premio Nazionale di Danza 2005 (nella categoria Creazione) assegnato dal Ministero della Cultura spagnolo, ha ricevuto diversi premi durante la sua carriera, come il Bessie Award (il New York Dance and Performance Award for Outstanding Production) e la Medaglia d’Oro al Merito in Belle Arti concessa dal Ministero della Cultura spagnolo.
Nel 2016 è stato nominato Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica di Francia dal Ministero della Cultura francese. È un artista associato del Théâtre de la Ville di Parigi
9 > 12 novembre 2022 | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’
(mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19)
Prima Nazionale
EL AMOR BRUJO + LA CONSAGRACIÓN DE LA PRIMAVERA
direzione artistica, coreografia e danza Israel Galván
pianoforte Daria van den Bercken, Gerard Bouwhuis
mezzosoprano (El Amor Brujo) Barbara Kozelj
costumi Micol Notarianni
direzione tecnica e suono Pedro León
direzione di scena Balbi Parra
luci Ruben Camacho
produzione Israel Galván Company
co-produzione Le Sacre du Printemps Théâtre de la Ville – Paris, Sadler’s Wells – London, Mû-Lausanne, Théâtre de Nîmes, Scène conventionnée d’intérêt national, Teatro della Pergola – Fondazione Teatro della Toscana – Florence, MA scène nationale – Pays de Montbéliard, Théâtre de Vidy-Lausanne
Durata: 70’, atto unico.