
Al Parco di San Vincenzo (Cecina), l’archeologa Anna Pieri racconta una tomba di 1500 anni fa attraverso il 3D
Continuano le iniziative del calendario Amico Museo nei siti archeologici di Cecina. Domani, giovedì 23 maggio 2019 alle ore 18 al Parco di San Vincenzino (cisterna della villa romana, Parco di S. Vincenzino nella foto sopra il titolo) l’archeologa Anna Pieri terrà una conferenza dal titolo “Tra archeologia e nuove tecnologie, il 3D di una tomba di 1500 anni fa dalla Pieve di Casale Marittimo”.
Anna Pieri, archeologa ed antropologa con diversi anni di esperienza di scavo in Italia, Egitto e Sudan, ha avuto recentemente occasione di scavare ed analizzare una sepoltura originariamente rinvenuta nel 1938 da Enrico Paribeni durante gli scavi della “villa della Pieve” presso Casale Marittimo. Lo scheletro si trovava presso il parco archeologico di San Vincenzino ed è stato studiato in quel luogo, dove e’ ancora possibile vederlo, ancora adagiato. sulle tegole che componevano il pavimento della tomba.
I risultati di tale studio sono stati presentati il 18 maggio 2019 al V meeting nazionale GIPaleo (gruppo italiano di paleopatologia) che si e’ tenuto a Forli.
Tale meeting, che ha cadenza annuale, ha lo scopo di creare un collegamento tra gli studiosi con maggior esperienza nel campo ed I colleghi piu’ giovani e di promuovere la conoscenza dell’antropologia fisica.
Nella conferenza avrà quindi modo di esporre i risultati dello studio. L’ingresso è gratuito.
23
Articoli Correlati
LIVORNO MUSIC FESTIVAL 2023. Sabato 19 agosto concerto (ore 21) in Fortezza Vecchia. Al pianoforte A...
CORONAVIRUS / 295. Un weekend tranquillo a Livorno nei luoghidella movida. Il commento e la riflessi...
Carmen Consoli, la "cantantessa" che da bambina voleva fare la rockstar. Concerto l'8 novembre al Te...
Villa Bertelli a Forte dei Marmi: appuntamento con "Dante fiorito" anziché coronato di alloro. Con C...