Al Lu.C.C.A. le serate sono all’insegna del Futurismo con musica, percorsi enogastronomici e visita alla mostra di Fortunato Depero. Il programma dall’11 luglio al 24 agosto

Terzo appuntamento con le aperture serali del Lu.C.C.A. sotto il segno del Futurismo: musica con il violino elettrico di Ignazio Rossi, percorsi enogastronomici e visita alla mostra di Fortunato Depero con performance teatrale di Antonella Lucii e Francesco Bargi con intermezzo di danza di Benedetta Bresson. 

Continuano le “Serate Futuriste” del Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art arrivate ormai al terzo appuntamento. Giovedì 11 luglio 2019 dalle ore 19 alle 21,30 si potrà visitare la mostra “Fortunato Depero. Dal sogno futurista al segno pubblicitario” con biglietto di ingresso ridotto mentre si potrà accedere gratuitamente nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground per la mostra di Giuseppe Ciccia “La sfida di Icaro”, ispirata al mito greco riletto in chiave contemporanea. 

Negli stessi orari sarà attivo il FuturApe, l’angolo dei percorsi enogastronomici che ci farà scoprire i prodotti del territorio lucchese e toscano grazie alla collaborazione con Est – Event Service Tuscany. Sulla terrazza del museo si potranno ascoltare fino alle ore 22 le BalcoNote: improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Ignazio Rossi. 

In alternativa, per i più nottambuli, dalle ore 22 sarà possibile fare una speciale visita alla mostra di Depero approfittando del programma ForDepero che prevede uno spettacolo teatrale a tema con Antonella Lucii e Francesco Bargi, la ballerina Benedetta Bresson, i suoni di Edoardo Clermont e la consulenza di Angela Avitto. 

Quando Depero progettò i costumi e la scenografia per ”Il canto dell’Usignolo” con musiche di Stravinskij non poteva immaginare che avrebbe dato inizio a un percorso inedito e dirompente che avrebbe cambiato il concetto di forma e di composizione nelle arti visive. La performance, ideata da Antonella Lucii, vuole partire dal mondo della danza per destrutturare la cultura convenzionale, minare le arti accademiche per ricostruire, seppure per una notte, un nuovo brandello di vita vera, sconcertante e profonda come le composizioni di Depero. I posti sono limitati e si consiglia la prenotazione allo 0583.492180. 

IL PROGRAMMA DELLE “SERATE FUTURISTE” IN DETTAGLIO

Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra dalle ore 19 alle ore 21,30 e FuturApe: degustazioni enogastronomiche in collaborazione con Est – Event Service Tuscany; BalcoNote: musica dal vivo sulla terrazza dalle ore 20,30 alle ore 22; ForDepero: dalle ore 22 performance teatrali e musicali a tema all’interno della mostra “Fortunato Depero. Dal sogno futurista al segno pubblicitario”. 

Giovedì 11 luglio 2019

H 19 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

FUTURAPE | percorsi di degustazione enogastronomica con prodotti del territorio 

Vini della Cantina Inserrata Biologica, La Serra (PI) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Ignazio Rossi

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO | Visita alla mostra e performance teatrale con Antonella Lucii e Francesco Bargi, ballerina Benedetta Bresson, suoni di Edoardo Clermont, consulente Angela Avitto 

Giovedì 18 luglio 2019

H 19:00 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

FUTURAPE | Percorsi di degustazione enogastronomica con prodotti del territorio 

Vini della Cantina La Regola, Riparbella (PI) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Sasha Oleg

H 20:30 – 22:00 FORDEPERO | Visita alla mostra e performance teatrale a cura di Marianna Perilli 

Giovedì 25 luglio 2019

H 19:00 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

FUTURAPE | Percorsi di degustazione enogastronomica con prodotti del territorio 

Vini della Cantina Moris Farms, Massa Marittima (GR) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Vittorio Krayer

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO | Visita alla mostra e performance teatrale a cura di Cataldo Russo 

Giovedì 1 agosto 2019

H 19:00 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

FUTURAPE | Percorsi di degustazione enogastronomica con prodotti del territorio 

Vini della Tenuta Le Ripalte, Capoliveri (LI) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con la chitarra classica di Meme Lucarelli 

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO | Visita alla mostra e performance a cura di Girolamo Deraco 

Giovedì 8 agosto 2019

H 19:00 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

FUTURAPE | Percorsi di degustazione enogastronomica con prodotti del territorio 

Vini della Tenuta Marsiliana, Grosseto (GR) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Taddeus Jensen

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO | Visita alla mostra e performance sonora con Sonia Ciani e Sara Bianchi

Giovedì 22 agosto 2019

H 19:00 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

FUTURAPE | Percorsi di degustazione enogastronomica con prodotti del territorio 

Vini della Cantina Usiglian del Vescovo, Palaia (PI) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Vladimiro Tosi

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO | Visita alla mostra e performance teatrale a cura di Elisa D’Agostino e Filippo Battaglia 

Sabato 24 agosto 2019 – speciale notte bianca

H 19:00 – 21:30 Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE | Improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Giorgio Lami

FUTURAPE | Percorsi di degustazione enogastronomica di prodotti del territorio 

Vini della Cantina Val delle Rose, Grosseto (GR) 

Salumi del Salumificio Artigianale Triglia, Camaiore (LU)

Formaggi Caseificio Marovelli, Vibbiana (LU)

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO | Improvvisazioni di musica sperimentale elettroacustica con Alberto Gatti e video mapping con Massimo D’Amato 

INFO H 19 – 21:30 / Biglietto ridotto mostra € 8,00 / Gratuito per bambini fino a 6 anni.

FUTURAPE 

Percorsi enogastronomici:  BIANCO – ROSA – ROSSO 

Ogni percorso prevede un calice di vino e un tagliere di salumi e formaggi

1 Percorso € 10,00 

2 Percorsi € 18,00 

3 Percorsi € 25,00 

H 20:30 – 22:00 BALCONOTE 

Performance gratuita. Terrazza del museo.

H 22:00 – 23:00 FORDEPERO 

Biglietto mostra + performance teatrale o musicale:

INTERO € 15,00

RIDOTTO € 8,00 dai 10 ai 17 anni e convenzioni Hotel Partner

GRATUITO per bambini fino ai 10 anni

Per info:

Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art 

Via della Fratta, 36 – 55100 Lucca tel. +39 0583 492180 

www.luccamuseum.com  info@luccamuseum.com