
Al Deposito di Polizia Idraulica un’opera di arte urbana realizzata da Zed1 e Etnik. Inaugurazione il 24 febbraio insieme al museo a cielo aperto, un nuovo percorso che Pisa dedica ai murales (fra centro, Darsena e Porta a Mare)
A Pisa, città che custodisce l’ultimo murale di Keith Haring, Tuttomondo, una nuova generazione di artisti ha dato vita a una serie di opere diffuse tra il centro, la Darsena e il quartiere di Porta a Mare. Grazie all’associazione Start Attitude e al suo fondatore Gian Guido Grassi, con il contributo di Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa e la collaborazione di Provincia di Pisa e Fondazione Palazzo Blu
Con il completamento degli ultimi murales realizzati nell’ambito della prima edizione del Festival della Strada e di un ampio progetto di rigenerazione urbana sostenuto dal Consiglio della Regione Toscana, si presenta ora un nuovo itinerario urbano, da percorrere a piedi o in bici, per conoscere passato e presente della città della Torre pendente, nonché di una forma d’arte in costante evoluzione, alla quale recentemente hanno aperto le porte musei e istituzioni culturali.
Sabato 24 febbraio 2024
ore 11
Deposito di Polizia Idraulica
via San Giovanni al Gatano, Pisa
inaugurazione dell’opera realizzata da Zed1 e Etnik e la presentazione del museo a cielo aperto dedicato all’urban art, alla presenza di:
Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regione Toscana
Massimiliano Angori, Presidente Provincia di Pisa
Filippo Bedini, Assessore alla Cultura Comune di Pisa
Stefano Del Corso, Presidente Fondazione Pisa
Gian Guido Grassi, Associazione Start Attitude
Al termine dell’inaugurazione il curatore Gian Guido Grassi accompagnerà i partecipanti in un breve percorso a piedi lungo alcune delle opere che costituiscono il museo a cielo aperto di Pisa: dal Deposito di Polizia Idraulica fino a Tuttomondo, passando per il murale realizzato da Kobra lo scorso autunno sul Centro Maccarrone. Il tour avrà la durata di circa 40 minuti.