
Ai Bottini dell’Olio (il 10 dicembre) presentazione del volume “Furio Scarpelli, pennello, china e macchina da scrivere” (ed. Erasmo)
Dopo l’appuntamento del 30 novembre 2021 a Roma alla Casa del Cinema (presenti oltre ai curatori del volume anche Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Massimo Ghirlanda, Leone Pompucci, Marco Tiberi e Gerry Guida) venerdì 10 dicembre, alle ore 17.30, sarà presentato ai Bottini dell’Olio, 1°p. Biblioteca comunale, piazza del Logo Pio, il libro-catalogo “FURIO SCARPELLI, pennello, china e macchina da scrivere”, a cura di Sabrina Perucca, Alberto Sarasso e Giacomo Scarpelli.

Saranno presenti l’assessore alla Cultura Simone Lenzi, il direttore della collana Quaderni di Storia del cinema delle Edizioni Erasmo Massimo Ghirlanda, e due dei curatori del volume: Alberto Sarasso e Sabrina Perucca. Da remoto si collegherà con Livorno, Giacomo Scarpelli, anche lui curatore del libro.
Pubblicato nel luglio scorso per le Edizioni Erasmo – si tratta dell’ottavo volume dei Quaderni di Storia del cinema, collana diretta da Massimo Ghirlanda – il libro rende omaggio a uno dei grandi sceneggiatori del cinema italiano, noto per aver lavorato in coppia con Age, ma non solo (I soliti ignoti, La grande guerra, I compagni, L’armata Brancaleone, C’eravamo tanto amati, La famiglia, Il postino…).
Quella che oggi viene pubblicata è una nuova e pregevole opera postuma, che ci offre l’occasione di apprezzare ancora meglio l’universo di un autore che continua a parlarci per immagini.
“Furio Scarpelli – scrive Sabrina Perucca – aveva una grande passione, il disegno, così forte da permeare tutte le sue attività. Quando si accostava a un nuovo progetto, un’idea di un nuovo film o di un libro, ecco che prima di tutto comparivano le immagini, una scrittura visiva continua e stratificata, un continuo gioco continuo tra parola e disegno”. E il figlio Giacomo sottolinea che: “Ora che è suonato il centenario della nascita e sono dieci anni che è venuto a mancare, continuano a uscire racconti, romanzi e film a sua firma, ma appaiono anche testimonianze di quella che fu la sua seconda professione, il disegno, iniziata ancora prima.”
Questi gli altri volumi della Collana “I Quaderni di Storia del cinema” delle Edizioni Erasmo:
– La Storia del cinema. I capolavori.
– Scola-Maccari, Il sorpasso. La sceneggiatura di Massimo Ghirlanda.
– Age & Scarpelli, In nome del popolo italiano. La sceneggiatura di Massimo Ghirlanda.
– Age-Scarpelli-Monicelli. L’armata Brancaleone. La sceneggiatura di Fabrizio Franceschini.
– Ovosodo. La sceneggiatura di Virzì, Bruni e Scarpelli di Massimo Ghirlanda e Federico Govoni.
– Miraggio di un film. Carteggio De Castro-Rossellini-Zavattini di Maria Carla Cassarini.
– Il sorpasso. La sceneggiatura di Scola e Maccari di Massimo Ghirlanda.
INFO: Cell. 3396376985 – Email: info@erasmolibri.it – Sito web: www.erasmolibri.it
Il libro è nelle librerie cittadine e può essere richiesto rivolgendosi a Erasmo Libri Livorno, via Borra, 35, 3° p. – Palazzo Huigens, quartiere de La Venezia.