A Cecina appuntamento con #Raccontandoci. Fra gli ospiti Roberto Giacobbo, Massimo Picozzi e Peppe Vessicchio

Da venerdì 13 a domenica 15 luglio 2018 si svolgerà in piazza Guerrazzi a Cecina la prima edizione di #Raccontandoci, un festival di letteratura e spettacolo promosso e sostenuto dal Comune di Cecina ed organizzato dall’associazione culturale Aruspicina con la direzione artistica di ACS Art Center. Tra i grandi ospiti, il conduttore televisivo, documentarista e scrittore Roberto Giacobbo, lo psichiatra, criminologo e scrittore Massimo Picozzi e il maestro Peppe Vessicchio.

«Con #Raccontandoci Cecina torna finalmente ad avere il suo Festival» spiega il direttore artistico Alessandro Schiavetti, che poi precisa: «È il Festival di tutti, perché il racconto è un momento essenziale e importante della nostra vita che ci avvicina all’ascolto e alla comprensione. È magnifico vedere tante persone in piazza ad ascoltare i grandi personaggi della letteratura e dello spettacolo che si raccontano, quando il tempo si ferma e i dispiaceri della vita sono dimenticati». Al suo fianco il direttore della comunicazione Marzio Porri: «Grazie all’Amministrazione comunale di Cecina, ai molti sponsor e a un gran lavoro di squadra, questa prima edizione prende forma e inizio».

Gli eventi della manifestazione saranno distribuiti sui due palchi posti alle estremità della piazza. Quelli sul palco principale (lato Duomo) saranno presentati dalla giornalista e scrittrice Elena Torre mentre quelli sul palco secondario (lato Comune Vecchio) denominato “Area 23” dallo scrittore Giovanni Pelosini.

#Raccontandoci è a ingresso gratuito, e ospiterà iniziative collaterali dedicate ai più piccoli con animazione e spettacoli a cura dell’allegra combriccola di artisti di MondoAmabile dal sipario di Bimbolandia, mentre la ludoteca Fantàsia in via F.lli Rosselli resterà aperta ogni sera per i bambini dai sei anni in sù.

«Come Amministrazione comunale – sottolinea il sindaco Samuele Lippi – siamo felici di promuovere nuovamente una rassegna come quella estiva che per anni ha convogliato molte persone in serate ricche di argomenti. Di fatto, in ogni incontro proposto c’è un continuo arricchimento ed interscambio di contenuti. Tra le novità di quest’anno il concorso fotografico a cui tutti possono partecipare rivolgendo uno sguardo e uno scatto alla nostra Cecina».

Sponsor della prima edizione di #Raccontandoci sono Conad del Tirreno, REA, Knauf, Motorauto F.lli Nardoni e Acqua di Bolgheri. Le attività commerciali cecinesi che collaborano al festival sono Parietti Mobili, Ris Audio, Globe Express, La Cecinella Villaggio, Gold Cecina, Libreria Lucarelli, Camilla May ed Etrusca Service. Partner speciali delle serate sono le aziende vitivinicole Giorgio Meletti Cavallari, Fabio Motta e Podere Sapaio. Media partner ufficiale della manifestazione è Il Tirreno.

QUESTO IL PROGRAMMA:

Venerdì 13 luglio
Ore 21, palco principale – Inaugurazione con i saluti del sindaco di Cecina Samuele Lippi e del presidente dell’associazione culturale Aruspicina Marzio Porri.
Ore 21 e 30, palco principale – Il giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, documentarista, scrittore ed ex docente di Teoria e tecnica dei nuovi media alla Facoltà di lettere e filosofia presso l’Università di Ferrara Roberto Giacobbo parla del suo ultimo libro dedicato alla storia e all’impresa del grande condottiero cartaginese Annibale.
Ore 23, Area 23 – Il giornalista e docente di Epistemologia presso la Scuola di psicoterapia ad indirizzo analitico archetipico dell’Aquila” Paolo Quagliarella tiene un dibattito dedicato all’astrologia junghiana.

Sabato 14 luglio 
Ore 20, palco principale – Concerto del complesso cecinese Effeci Blues Rock Trio.
Ore 21 e 30, palco principale – Lo psichiatra e criminologo Massimo Picozzi approfondisce le dinamiche psicologiche legate a crimini e delitti di massa, e il loro rapporto con la cinematografia.
Ore 23, Area 23 – L’artista svizzero Gaspare Otto Melcher presenta la sua ultima scoperta che mette in discussione l’attuale concezione dell’egittologia.

Domenica 15 luglio
Ore 21, palco principale – Premiazione del concorso fotografico #RaccontandoCecina.
Ore 21 e 30, palco principale – Il maestro Peppe Vessicchio storico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo e insegnante della trasmissione Amici di Maria de Filippi, racconta al pubblico la sua esperienza di precursore italiano nel campo della musicoterapia.
Ore 23, Area 23 – Lo scrittore Biagio Russo presenta la sua ultima fatica letteraria dal titolo “L’eredità di Atlantide”.