
IL TEATRO E LA SPERANZA. Fondazione Toscana Spettacolo onlus pubblica il calendario di aprile 2020 sui palcoscenici della Toscana
Ecco il calendario completo degli spettacoli previsti nei teatri gestiti da Fts / Fondazione Toscana Spettacolo onlus nel mese di aprile 2020. Si tratta del cartellone programmato già da tempo, reso noto nella speranza che in aprile la situazione coronavirus sia in fase di superamento e quindi vengano riaperte anche le sale di spettacolo.
BAGNONE (MS)
Comune di Bagnone
Teatro Comunale F. Quartieri
Piazza Europa, 19, 54021 Bagnone MS
Tel. 0187 42781
inizio spettacoli ore 21
sabato 4 aprile
Daniela Morozzi
DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE IN EQUILIBRIO
con il musicista Stefano “Cocco” Cantini
collaborazione ai testi Matteo Marsan e Stefano Santomauro
scenografie e progetto luci Beatrice Ficalbi
regia Matteo Marsan
produzione Lo Stanzone delle Apparizioni
BORGO SAN LORENZO
Comune di Borgo San Lorenzo
Teatro Giotto
corso Matteotti 151, 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
tel. 055 8459658
teatroidea@alice.it
inizio spettacoli ore 21.15
mercoledì 8 aprile
Leo Gullotta
BARTLEBY
lo scrivano
liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville
adattamento Francesco Niccolini
regia Emanuele Gamba
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci
produzione Arca Azzurra Produzioni
CARRARA (MS)
Comune di Carrara
Sala Garibaldi
via Verdi, 54033 Carrara
tel. 0585 777160
comune.carrara.ms.it
inizio spettacoli ore 21
Teatro degli Animosi
piazza Cesare Battisti, 54033 Carrara
tel. 0585 777160
comune.carrara.ms.it
inizio spettacoli ore 21
sabato 18 e domenica 19 aprile, domenica doppia replica: ore 17 e ore 21
Carlo Colla & Figli- compagnia marionettistica
L’italiana in Algeri
dramma giocoso di Angelo Anelli
musica Gioachino Rossini
riduzione per marionette Eugenio Monti Colla
regia Franco Citterio e Giovanni Schiavolin
scene e luci Franco Citterio
costumi Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio (realizzati dalla sartoria dell’Associazione Grupporiani)
marionettisti Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco,Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette
apprendiste marionettiste Veronica Lattuada, Michela Mantegazza
edizione discografica diretta da Claudio Scimone
riduzione musicale Danilo Lorenzini
collaboratori musicali Giustina Gueli, Daniele Sozzani Desperati
direzione tecnica Tiziano Marcolegio
produzione Associazione Grupporiani
CECINA
Comune di Cecina
Teatro Eduardo De Filippo
via G. B. Vico, 57023 CECINA (LI)
tel. 0586 684969
Inizio spettacoli ore 21
giovedì 9 aprile
Compagnia Nuovo Balletto di Toscana
diretta da Cristina Bozzolini
PULCINELLA, UNO DI NOI
coreografia Arianna Benedetti
musica Igor Stravinskij e Giovanni Battista Pergolesi
consulente musicale Francesco Novelli
nuova drammaturgia Andrea Di Bari
costumi Santi Rinciari
luci Carlo Cerri
con Cristina Acri, Lisa Cadeddu, Francesca Capurso, Matilde Di Ciolo, Roberto Doveri, Veronica Galdo, Marco Marongiu, Aisha Narcisco, Niccolò Poggini, Paolo Rizzo, Enrica Sabella
produzione Compagnia Nuovo Balletto di Toscana
sabato 18 aprile
Alessandro Bergonzoni
TRASCENDI E SALI
di Alessandro Bergonzoni
regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
scene Alessandro Bergonzoni
produzione Allibito Srl
mercoledì 29 aprile
Sotterraneo
OVERLOAD
concept e regia Sotterraneo
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
costumi Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
props Francesco Silei
grafica Isabella Ahmadzadeh
produzione Sotterraneo, Teatro Nacional D. Maria II
con il contributo di Centrale Fies_art work space /
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
MASSA (MS)
Comune di Massa
Teatro dei Servi
via Palestro, 37
tel. 0585 490576
teatrodeiservi@comune.massa.ms.it
comune.massa.ms.it
inizio spettacoli ore 21
domenica 5 aprile
Alessandro Benvenuti
WHITE RABBIT RED RABBIT
di Nassim Soleimanpour
produzione 369gradi
MONTEMURLO (PO)
Comune di Montemurlo
Teatro Sala Banti
Piazza della Libertà, 3
59013 Montemurlo (PO)
inizio spettacoli ore 21.15
sabato 18 aprile
Paolo Hendel
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari
regia di Gioele Dix
produzione Agidi
ore 18 presso il salone del Centro Giovani (piazza don Milani, 3) Paolo Hendel incontra il pubblico
PIOMBINO (LI)
Comune di Piombino
Assessorato alla Cultura
Teatro Metropolitan
piazza Cappelletti, 2
tel. 0565 30385
metropolitanpiombino@gmail.com
comune.piombino.li.it
inizio spettacoli ore 21
giovedì 23 aprile
Paolo Hendel
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari
regia di Gioele Dix
produzione Agidi
PISA
Comune di Pisa
Fondazione Teatro Verdi di Pisa
Teatro Verdi
via Palestro, 40
tel. 050 941111
teatrodipisa.pi.it
inizio spettacoli: ore 21 e domenica ore 17
sabato 4 aprile
Compagnia Virgilio Sieni
LA NATURA DELLE COSE
regia, coreografia e scene Virgilio Sieni
collaborazione alla regia e traduzioni Giorgio Agamben
musica originale Francesco Giomi
voce Nada Malanima
con Jari Boldrini, Ramona Caia, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo
costumi Geraldine Tayar – luci Paolo Meglio
strutture gonfiabili Fly In Balloons s.r.l.
maschere animali Chiara Occhini
prosthesis, consulenza meccanismi e automazioni Giovanna Amoroso e Istvan Zimmermann-Plastikart
si ringrazia Tempo Reale Firenze
produzione Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, Compagnia Virgilio Sieni
collaborazione alla produzione Torinodanza, CANGO Cantieri Goldonetta Firenze
incontro/conversazione a cura di Silvia Poletti con i danzatori dopo lo spettacolo
PORTOFERRAIO (LI)
Comune di Portoferraio
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”
piazza Antonio Gramsci, Portoferraio (LI)
tel. 0565 944024
biglietteria (la sera degli spettacoli dalle ore 20)
info@visitaportoferraio.com
comune.portoferraio.li.it
inizio spettacoli ore 21.15
martedì 7 aprile
LA CASA DI FAMIGLIA
di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli
regia Augusto Fornari
con Luca Angeletti, Toni Fornari, Simone Montedoro, Laura Ruocco
e con Roberto Mantovani e Noemi Sferlazza
produzione Teatro Golden/Vincenzo Sinopoli
SAN GIOVANNI VALDARNO
Comune di San Giovanni Val d’Arno
Teatro Masaccio
via G. Borsi, 3
tel. 055 945189
Palazzo d’Arnolfo Museo Terre Nuove
piazza Cavour, 15
San Giovanni Valdarno (AR)
tel. 055 9126213
info@museoterrenuove.it
inizio spettacoli ore 21
martedì 21 aprile
E adesso: liberi tutti!
Insieme per festeggiare la liberazione
drammaturgia Alessandra Bedino, Enrico Moretti, Matteo Tortora
regia Simona Arrighi
con Luisa Bosi, Roberto Gioffré , Veronica Rivolta, Matteo Tanganelli
allestimento Francesco Migliorini
organizzazione Davide Grassi
Costumi Antonio Musa
produzione AttoDue
si ringrazia Murmuris per la collaborazione al progetto
SANSEPOLCRO (AR)
Comune di Sansepolcro
Teatro della Misericordia
via della Misericordia 19
tel. 0575 732283
biblioteca@comune.sansepolcro.ar.it
comune.sansepolcro.ar.it
inizio spettacoli ore 16
domenica 5 aprile
Nata
IL BRUTTO ANATROCCOLO
di Livio Valenti
con Mirco Sassoli, Livio Valenti
musiche Lorenzo Bachini
scenografie Andrea Vitali
pupazzi Roberta Socci
luci Emilio Bucci
tecnica utilizzata: teatro d’attore e figure
età consigliata: 4-11 anni
SCANDICCI (FI)
Comune di Scandicci
Teatro Aurora
via San Bartolo in Tuto, 1
tel. 055 2571735
www.toscanaspettacolo.it
inizio spettacoli ore 21.15
mercoledì 15 aprile
Emilio Solfrizzi
ROGER
scritto e diretto da Umberto Marino
luci Giuseppe Filipponio
musiche Paolo Vivaldi
regista assistente Maria Stella Taccone
consulenza tecnica M° Leonardo de Carmine
costumi Sergio Tacchini Icons srl di Livorno e Anna Coluccia
foto Federica Di Benedetto
SIENA
Comune di Siena
Teatro dei Rinnovati
piazza del Campo, 1
tel. 0577 292265 (negli orari di apertura della biglietteria)
Teatro dei Rozzi
piazza Indipendenza, 15
tel. 0577 46960 (negli orari di apertura della biglietteria)
Ufficio Servizi Informatici
tel. 0577 292615/2614
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 alle 12.30
Direzione Cultura-Ufficio Teatri
tel. 0577 292225/24 – 292141
teatridisiena@comune.siena.it
inizio spettacoli ore 21, domenica ore 17
Teatro dei Rozzi
domenica 5 aprile
Simone Cristicchi
MANUALE DI VOLO PER UOMO
scritto da Simone Cristicchi e Gabriele Ortenzi, con la collaborazione di Nicola Brunialti
regia Antonio Calenda
aiuto regia Ariele Vincenti
scene e costumi Domenico Franchi
musiche originali Gabriele Ortenzi
disegno luci Cesare Agoni
audio Andrea Balducci
luci Veronica Penzo
foto di scena Massimo Battista
produzione TSA Teatro Stabile d’Abruzzo, CTB Centro Teatrale Bresciano
Teatro dei Rinnovati
domenica 19 aprile, ore 21
- MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax / Spartiti)
LEGGE L’INDIE ITALIANO DEGLI ANNI DIECI
produzione Antenna Music Factory
- Colombre
produzione Panico Concerti
- Lucio Corsi
COSA FAREMO DA GRANDI?
Lucio Corsi voce, chitarre, Iacopo Nieri pianoforte, Giulio Grillo tastiere, Filippo Scandroglio chitarra elettrica, Michelangelo Scandroglio basso, Marco Ronconi batteria
produzione Ponderosa