Questa sera cambio gioco con Maria Cercignani. Appuntamento all’User di Cecina il 7 febbraio con aperitivo, cena a base di prodotti naturali e il film “Il passato è una terra straniera”
Venerdì 7 febbraio 2020, presso la sede Auser di Cecina nuovo incontro del progetto Cambio Vita! Laboratorio di Ecologia Sociale dell’ACAT per promuovere stili di vita sostenibili, con il patrocinio del Comune di Cecina e della Società della Salute Valli Etrusche. Il tema di questo laboratorio di ecologia sociale con Maria Cercignani è “Cambio gioco”.
- Il progetto prevede l’organizzazione di serate a tema, che iniziano alle 18 con l’aperitivo analcolico, proseguono con una presentazione relativa al tema dell’incontro ed una cena a base di prodotti naturali e del commercio equo-solidale e si concludono con la proiezione di un film. Venerdì 7 febbraio alle ore 21 il film proiettato sarà “Il passato è una terra straniera” di Daniele Vicari.
Scopo del progetto è migliorare la consapevolezza delle persone rispetto ai rischi connessi ad alcuni stili di vita ed offrire strumenti per facilitare la scelta di comportamenti maggiormente sostenibili, all’interno di percorsi condivisi e capaci di autoriprodursi. L’esperienza condotta in trenta anni di pratica dell’approccio ecologico sociale nei Club Alcologici Territoriali della Bassa Val di Cecina e nei vari progetti ad essi collegati può essere infatti messa a frutto nell’interesse dell’intera comunità locale e non solo per quanto riguarda i problemi alcolcorrelati, bensì per tutto quello che attiene a comportamenti a rischio, considerati “normali” o addirittura promossi dalla cultura dominante, ma capaci di produrre enormi sofferenze alle persone, alle famiglie (intese non in senso anagrafico ma come sistema delle relazioni significative) e ad intere collettività.
Per la cena è previsto un contributo a offerta e si prega di prenotare telefonando al numero 342 1971928 o scrivendo un mail a acatbvc.laboecosociale@yahoo.it
Acat organizza anche un nuovo laboratorio “Famiglie in gioco” dal 9 all’11 marzo 2020 dalle ore 21 alle 23 con Maria Cercignani presso la sede Auser in via Bellini. Iscrizione gratuita.