
Arrivederci fra mille anni… Al TuscanyHall di Firenze viaggio lungo la Via della Seta: dalla danza delle mille braccia al concerto di campane di bronzo e tamburi. La cultura cinese sale in palcoscenico


Tra i balli, non mancherà la “Danza delle mille braccia”, coreografia nota in tutto il mondo basata sulla figura del Buddha della grande compassione tradizionalmente raffigurato con innumerevoli mani, accanto a danze più ricercate come quella degli “Apsaras volanti”, che si ispira alle eccezionali pitture murali e alle sculture delle Grotte di Mogao, importante sito archeologico cinese. “Apsaras” è il nome delle divinità volanti del pantheon buddhista, che diversamente dalla rappresentazione iconografica occidentale degli angeli vestono eleganti abiti femminili, conducendo con leggiadria nastri cangianti di seta. Il “Ballo degli Abiti Arcobaleno” ha origine da quello che si teneva nel palazzo imperiale della dinastia Tang in Cina più di 1.000 anni fa: un gruppo di dame di corte danzava in variopinti abiti dalle maniche lunghe, portando il pubblico nel mondo incantato delle fate nel Palazzo sulla Luna.


“Arrivederci fra mille anni” è un viaggio incantato e coinvolgente alla scoperta della cultura millenaria della Cina, in cui musica, danza, colori e suoni si fondono in una rappresentazione suggestiva ed incalzante, che lascerà il pubblico senza fiato.
I biglietti per lo spettacolo – posti numerati da 11 a 27,50 euro – sono disponibili nei punti prevendita Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/
Zhong Art International, realtà con sede a Firenze e a Beijing, dal 2013 si occupa di diffondere in Italia il patrimonio artistico cinese sia tradizionale che contemporaneo, e favorire al contempo la diffusione della cultura italiana in Cina, in una logica di reciprovistà tra due paesi geograficamente lontani ma vicini nello spirito. Grazie a Zhong Art International importanti artisti cinesi hanno esposto in Italia, così come artisti ed istituzioni italiane si sono fatti conoscere in Cina. Si occupa inoltre della promozione della cooperazione economica tra i due paesi, attraverso l’organizzazione di meeting volti a incentivare i rapporti commerciali; collabora abitualmente con i Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri di entrambi i paesi, le ambasciate in Cina e in Italia, con musei, università ed accademie.
____________________________________________________
Info spettacolo
TuscanyHall (ex Obihall) – via Fabrizio De André / Lungarno Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.6504112 – www.tuscanyhall.it
Biglietti posti numerati (compresi diritti di prevendita)
Settore giallo 27,50 euro
Settore verde 22 euro
Settore blu 16,50 euro
Settore bianco-rosa 11 euro
Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)