
MODIGLIANI TORNA A CASA / 2. Strategie condivise per organizzare eventi ed iniziative collaterali durante la grande mostra ai Bottini dell’Olio. Il sindaco e gli assessori incontrano il 2 ottobre associazioni, comitati di quartiere e commercianti al Cisternino di Città
Un incontro al Cisternino di Città a Livorno per discutere con le associazioni, i comitati di quartiere ed i commercianti, per aggiornare ed integrare le strategie organizzative e di accoglienza, gli eventi collaterali e le varie iniziative che investiranno il periodo di durata della mostra di Amedeo Modigliani (foto sopra il titolo) nel centenario della morte. La grande esposizione comincerà il 7 novembre 2019 al Museo della Città presso i Bottini dell’Olio.
Il sindaco di Livorno Luca Salvetti, insieme all’assessore al commercio e turismo Rocco Garufo e all’assessore alla cultura Simone Lenzi, accoglieranno tutte le associazioni al Cisternino di Città, mercoledì 2 ottobre alle ore 11,30.
Al di là dell’aspetto culturale la mostra è una grande occasione per la città, sia per quanto riguarda le prospettive di sviluppo turistico, sia per le opportunità legate al mondo del commercio. Un evento culturale di così grande portata ha bisogno di una base che lo sostenga: una città organizzata, una offerta di servizi pubblici e privati ampia e qualificata, un clima di apertura ed accoglienza. Sindaco e assessori si augurano una risposta significativa da parte delle associazioni, del commercio e dei comitati.
Il sindaco di Livorno Luca Salvetti, insieme all’assessore al commercio e turismo Rocco Garufo e all’assessore alla cultura Simone Lenzi, accoglieranno tutte le associazioni al Cisternino di Città, mercoledì 2 ottobre alle ore 11,30.
Al di là dell’aspetto culturale la mostra è una grande occasione per la città, sia per quanto riguarda le prospettive di sviluppo turistico, sia per le opportunità legate al mondo del commercio. Un evento culturale di così grande portata ha bisogno di una base che lo sostenga: una città organizzata, una offerta di servizi pubblici e privati ampia e qualificata, un clima di apertura ed accoglienza. Sindaco e assessori si augurano una risposta significativa da parte delle associazioni, del commercio e dei comitati.
Articoli Correlati
METEO. Previste piogge dalla mezzanotte di sabato 6 a quella di domenica 7 febbraio. Con allerta gia...
Nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi concerto (il 14 luglio alle ore 21.15) de...
Dopo due premi al Livorno Piano Competition, torna nella città labronica il pianista giapponese Keni...
HALLOWEEN STA ARRIVANDO / 1. Storie e fantasmi nel centro storico di Firenze, notte terrificante a G...