L’estate dell’ORT, primo assaggio di stagione. Il 1° giugno sul colle di Poggi del Sasso (Cinigiano) concerto di apertura dell’Amiata Piano Festival. Poi dal 9 la “Classica” a Gambassi Terme e Montaione

L’Orchestra della Toscana inaugura l’estate 2019 con un calendario fitto di appuntamenti da giugno a ottobre. Numerosi i concerti a Firenze e in Toscana, fra cui tre produzioni nelle Ville medicee, le ospitalità al Maggio Musicale Fiorentino e all’Amiata Piano Festival e il ritorno della rassegna Classica 2019 con concerti dei gruppi da Camera a Gambassi Terme.

05-Maurizio-Baglini
Maurizio Baglini

Il calendario di giugno si apre con l’appuntamento tra i vigneti della Toscana all’“Amiata Piano Festival”. La rassegna musicale toscana fondata e diretta dal pianista Maurizio Baglini festeggerà l’anniversario al Forum Bertarelli: uno spettacolare auditorium da 300 posti costruito in cima a un colle a Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) e circondato da filari di viti e ulivi a perdita d’occhio. Apre il cartellone l’ORT con lo stesso Baglini al pianoforte e Silvia Chiesa al violoncello solisti per la musica di Nino Rota. In programma anche Schubert e Webern; sul podio Manlio Benzi. Sabato 1 giugno 2019 ore 19.00.

Ma il mese di giugno, come annunciato, è ricco di tanti altri appuntamenti di cui daremo il dettaglio prossimamente su www.toscanaeventinews.it.

06-Silvia-Chiesa
Silvia Chiesa

Rispetto all’evento che inaugura il mese di giugno, aggiungiamo per il momento una vera e propria tradizione estiva. A giugno, infatti, torna l’appuntamento con “Classica”, la rassegna che dal 1995 invade i borghi di Gambassi Terme e Montaione nelle domeniche di giugno e luglio, impegnando le varie formazioni cameristiche dell’ORT. Questo mese i primi tre appuntamenti alla Pieve di Santa Maria a Chianni (Gambassi): domenica 9 “Il Barocco in Italia e non solo” con l’Ensemble d’archi dell’ORT guidato da Chiara Morandi; domenica 16, “Mozart e Brahms: i grandi quintetti” con il Quintetto d’archi dell’ORT; domenica 30 “Solo” con l’Ensemble Alraune guidato da Anna Fusek. Inizio concerti ore 18.00, ingresso gratuito.