
Castiglioncello, dal 25 al 28 aprile c’è il Foodies Festival Pop Edition. Tutti gli eventi (anche lo streetfood) al Castello Pasquini. E la sfida fra Livorno e Pisa, con Mario Cardinali direttore del Vernacoliere
Dal 25 al 28 aprile 2019 torna il Foodies Festival (sesta edizione), a Castiglioncello, uno tra gli eventi enogastronomici più conosciuti ed apprezzati della Costa degli Etruschi. L’edizione 2019 sarà in toto ospitata all’interno del Parco del Castello Pasquini. Con Foodies si apre la rassegna “Mangia in giro” che, nei prossimi mesi, toccherà tutte le frazioni comunali, terminando a luglio con il Pizza Festival di Vada.
Il Foodies Festival è organizzato dal CCn Castiglioncello, con il supporto del Comune di Rosignano Marittimo, Camera di Commercio Maremma e Tirreno, Vetrina Toscana, Union camere e Confesercenti provinciale di Livorno, Armunia, REA energia ambiente e del Comitato spontaneo delle associazioni che hanno aderito al Mangia in giro.
La “POP edition 2019” del Foodies Festival sarà popolare nei contenuti e nei tratti, mettendo il gusto e le ricette della tradizione al centro degli show cooking e dei forum. Il Parco del Castello Pasquini ospiterà un grande mercato alimentare e banchi di cibo tradizionale, numerose aziende del territorio e un assortimento importante di birrerie e cantine vinicole, oltre al colorato mondo dello Streetfood Village, partner del festival dalla prima edizione.
Tra i numerosi eventi, sabato 27 alle 17,30 si svolgerà una scherzosa sfida culinaria fra Livorno e Pisa con la partecipazione di Mario Cardinali, fondatore e direttore del Vernacoliere di Livorno. Mentre domenica 28, nel pomeriggio, ci sarà l’occasione per ricordare Luciano Zazzeri, chef stellato recentemente scomparso, che ha contribuito alla nascita ed al successo del Foodies Festival sin dalla prima edizione. Tutti gli show cooking si svolgeranno gratuitamente nel piccolo anfiteatro, ubicato nel parco del castello Pasquini.