
Un’acciuga, una foglia d’alloro, un filino d’olio: ecco il sapore del mare “in purezza”
Quanto gusto e sapore di mare in una semplice acciuga! Pesce povero, sì, ma gustoso e importante per la nostra alimentazione. E più semplice è, in tavola, la presentazione dell’acciuga, tanto più si potrà gustare la sua carne, il suo sapore. Lo chef Michele Maltinti dello Scolapasta di Castiglioncello ha inserito fa le entrée di benvenuto un’acciuga gustosissima e facilissima da preparare. Il pesciolino va aperto e va tolta la spina centrale, stando ben attenti a non separare le due parti. Quindi bisogna prendere una bella foglia di alloro sulla quale adagiare l’acciuga. Un pochino di condimento, fra cui un filino d’olio, e un velocissimo passaggio in forno. E il sapore del mare “in purezza” aprirà il vostro pranzo o cena.
Articoli Correlati
Alla Fruit Logistica di Berlino presentata dalla AdSP la catena del freddo (Livorno Cold Chain) che ...
eatPRATO 2021, al via l'8 maggio (proseguendo fino a inizio giugno, seguendo anche le orme di Dante ...
Appuntamento a Festambiente con il Consorzio del Morellino fra degustazioni e incontri. E per i 40 a...
Pietrasanta e l'alta cucina. Il 17 settembre apertura della manifestazione, fra gli ospiti lo chef C...