Queens’ Cavalcade, rombano i motori: biker da tutto il mondo per la partenza dalla Versilia. Poi un lungo itinerario in Toscana
Presentato il programma ufficiale della Queens’ Cavalcade edizione 2017, il granfondo internazionale di motociclismo che quest’anno vedrà protagonista il Centro Italia e le sue bellezze millenarie.
Presenti, oltre al patron dell’evento Daniele Papi, anche l’assessore allo Sport del Comune di Pietrasanta Andrea Cosci, alcuni fra gli sponsor della manifestazione e l’artista di Fivizzano, ma pietrasantino d’adozione, Alfredo Sasso, autore della scultura in bronzo che ogni anno viene donata al vincitore della Queens’ Cavalcade. Presenti anche alcuni bikers che prenderanno parte al granfondo, chi neofita, chi alla sua seconda esperienza, avendo già preso parte alla prima edizione tenutasi nell’ottobre 2016 alle Isole Canarie.
Entrando nel dettaglio, il tour prenderà il via martedì 19 settembre 2017 dalla Versilia, più precisamente da Lido di Camaiore, dove più di 60 motori si accenderanno alla volta di Pisa (Piazza dei Miracoli), Lucca (attraverso le sue mura), Pietrasanta (Piazza Duomo) e infine dirigersi verso le Cave di Marmo di Carrara, ospiti dell’Associazione degli Agri Marmiferi di Massa, con un saluto al Fortino di Piazza Garibaldi a Forte dei Marmi (martedì 19 e mercoledì 20 settembre).
La seconda tappa attraverserà le montagne passando prima da Castelnuovo Garfagnana fino al Passo delle Radici, per poi incontrare Fiumalbo, Pievepelago e Abetone. Sempre seguendo l’Appenino Tosco-Emiliano con una sosta al Santuario delle Bocche di Rio, la Cavalcade scenderà verso la Vallata del Mugello attraverso il Passo della Raticosa, fino ad arrivare all’Autodromo Internazionale del Mugello (giovedì 21 settembre).
Il giorno seguente i partecipanti potranno guardare Firenze dall’alto, da Fiesole prima e dal Piazzale Michelangelo dopo, per proseguire poi verso sud, Monteriggioni, San Gimignano, Siena, Montepulciano e costeggiando il Lago Trasimeno arrivare a Perugia (venerdì 20). L’ultima tappa vedrà la Queens’ visitare Orvieto, e attraverso l’antico tracciato della Cassia arrivare fino all’Autodromo di Vallelunga dove la prova di media in pista rappresenterà l’ultima occasione per conquistare il Queen’s Trophy. Da Vallelunga i partecipanti raggiungeranno Roma e qui, dopo oltre 800 km di percorso e 5 giorni di viaggio, si concluderà la Queens’ Cavalcade con l’incoronazione del nuovo King per il 2017.
“Scegliendo l’Italia come Paese-ospite dell’edizione di quest’anno, non potevo non far partire i miei bikers proprio dalla Versilia – spiega l’organizzatore Daniele Papi – luogo incantevole dove ho vissuto gran parte della mia vita. Ogni angolo di questa terra è ricco di storia, arte, cultura, per non parlare del paesaggio toscano, così ricco e variegato: dal litorale versiliese alle strade appenniniche, teatro delle leggendarie 1000 miglia o del vecchio circuito stradale del Mugello. E’ un omaggio ai partecipanti della Queens’, che provengono da molte parti d’Italia e del mondo (14 le nazionalità presenti, ndr) – la possibilità di conoscere la rara bellezza della nostra terra. Avremo molti giornalisti stranieri che ci seguiranno nei giorni del tour: spagnoli, tedeschi, francesi, inglesi, ma anche un australiano, un russo e un arzillo ottantenne giapponese. Alcuni di loro parteciperanno in prima persona, mentre altri ci seguiranno ‘da casa’ e parleranno di noi nelle loro testate di riferimento. Segno che la Queens’ piace anche al di là dei confini nazionali ed europei”.
A Pietrasanta, nel cuore del centro storico, è previsto un controllo di tappa (piazza Duomo) e una cena di gala nella cornice del Chiostro di Sant’Agostino.