Teatro del Popolo: a Castelfiorentino i saggi (adulti e adolescenti) dei laboratori
Giugno è il mese dei saggi teatrali e nella settimana che porta al 18 giugno, calcheranno il palco del Teatro del Popolo di Castelfiorentino (nella foto il francobollo emesso per i 150 anni del teatro) gli adulti e gli adolescenti che hanno seguito i laboratori teatrali condotti rispettivamente da Diletta Landi e Maria Teresa Delogu. Martedì 13 giugno 2017, alle 21 in scena il saggio finale degli adulti che metteranno in scena lo spettacolo “Dovevo solo disobbedire” con Catia Carriero, Lavinia Alexe, Mariarita Miceli, Marinella Parri, Sibilla Campaioli, Rebecca Marcori e Valentina Francia.
Giovedì 15 giugno alle 19 sarà la volta degli adolescenti che daranno vita a “Oltre l’oltraggio” con la regia di Maria Teresa Delogu, che spiega così il tema centrale dello spettacolo: “L’idea di lavorare dal punto di vista teatrale sulla tematica del “Mostro”, che in questa occasione è divenuto il tema centrale di un laboratorio teatrale, nasce da una consapevolezza ancora radicata di quanto importate sia, anno dopo anno, gruppo dopo gruppo, riflettere sulle caratteristiche e sulla legittimità delle differenze. Un’educazione alla molteplicità e alla comprensione delle diversità, che crediamo sia ancora alla base di un approccio culturale fatto di rispetto, conoscenza, attenzione”. La rappresentazione è quindi molto liberamente ispirata al film di David Lynch: “The Elephant Man”, prodotto nel 1980. La sceneggiatura del film è parzialmente ispirata al libro del dottor Treves, che aveva studiato il caso rarissimo di John Merrick, proteggendolo anche dalla speculazione e malvagità umana. Il povero essere, vissuto alla fine del diciannovesimo secolo, era afflitto sin dall’infanzia da una rara malattia che rendeva la sua pelle spugnosa e cadente, tanto da trasformarlo in un essere mostruoso .
Ingresso gratuito. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.