Due mostre (aperte per un mese) dedicate al jazz: allo Showroom Barbieri e nel Foyer del Teatro Goldoni
Saranno due mostre, rispettivamente venerdì 31 marzo 2017, ore 18, “Tutti i salmi finiscono…..in JAZZ” di Claudio Calvetti, e sabato 1 aprile, ore 17.30, “Visioni labroniche in Jazz” di artisti vari, a dare il via al programma di eventi (quaranta) della sesta edizione del JAM Jazz Appreciation Month Livorno Aprile 2017 a cura del Comitato Unesco Jazz Day Livorno; evento che ha il patrocinio ufficiale di Unesco Italia e la collaborazione del Comune di Livorno e del Club Unesco Livorno.
Da venerdì 31 marzo (inaugurazione ore 18) fino a domenica 30 aprile 2017.
Showroom Barbieri arredamenti – Via dei Fabbri, 10/12 – Loc. Picchianti
TUTTI I SALMI FINISCONO… IN JAZZ
mostra del pittore Claudio Calvetti dedicata alla mistica trasfigurazione della musica dal vivo, con una forte declinazione Jazz. La mostra (nella foto sopra il titolo una delle opere esposte), è incentrata su oltre trenta dipinti che reinterpretando immagini tratte dalle più svariate fonti ritraggono musicisti nei loro momenti di maggior impegno, ricercando attraverso il colore di rafforzarne la caratterizzazione espressiva e posturale. Altri dipinti, o piccole serie, sempre ispirati al Jazz, prendono vita da brani come Spring Is Here di Chet Baker, o dall’intramontabile Summertime o dal Vdisc di Lionel Hampton Flying Home dove l’autore, distaccandosi dall’immagine del musicista, dà libero sfogo alla propria libertà interpretativa. Una buona occasione che ci permette di ricordare che, proprio 100 anni fa, nasceva il primo disco di Jazz. La mostra sarà accompagnata da musica Jazz con improvvisazioni estemporanee di Luca Bellofiore al piano.
Info: 0586409946 / info@barbierilivorno.it 3286780716
_________________
Da sabato 1 (inaugurazione ore 17.30) fino a domenica 30 aprile 2017
Foyer del Teatro Goldoni – piazzetta Goldoni-Via Enrico Mayer, 57
Noveottavi organizza
VISIONI LABRONICHE E JAZZ
Mostra di fotografie di Stefano Baldini, sculture di Floriana Gerosa e quadri di Azzurra Tanzini, Cinzia Biagini, Andrea Conti, e Claudio Calvetti con la partecipazione di Maurizio Bigini. Curatrice Marina Azzurra Lulli
Da un’idea di Alessio Quercioli e Alberto Granucci della Noveottavi Agency nasce la mostra “Visioni labroniche e Jazz”, con la collaborazione del Comune di Livorno e del Teatro Goldoni. Si presentano insieme, con la partecipazione di Maurizio Biagini, pittore e poeta, sei artisti di varie discipline (pittura, scultura, fotografia) come esposizione corollaria ed integrante di un ciclo di concerti di musica jazz, nell’inaugurare il momento ad essa dedicata. Il filo conduttore e legante, ci fosse mai la necessità di renderlo esplicito, è l’improvvisazione; fervido stimolo e motore catalizzante di tutta la cultura internazionale, già indagato e attraversato sin dagli inizi del secolo scorso. Saranno esposte le opere di: Stefano Baldini, fotografo; Floriana Gerosa, scultrice; Azzurra Tanzini, pittrice; Cinzia Biagini, pittrice; Claudio Calvetti, pittore; Andrea Conti, pittore.