Al Regina Margherita di Marcialla “pensione Cherubini” della Compagnia I pochi e nemmeno tanto boni. Il 10 e 11 dicembre va in scena il teatro popolare toscano

In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento garantito. Sabato 10 dicembre 2022 alle 21,30 e domenica 11 dicembre alle 17,00 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze), la compagnia “I pochi e nemmen tanto boni” presenta “Pensione Cherubini”. Commedia brillante in tre atti. All’interno della sezione “teatro popolare toscano”. A firma di Ornella Detti e Laura Masini. In seno alla nuova stagione 2022/2023.

La Pensione Cherubini è una piccola casa di riposo privata. Arriva Clea, che un tempo era stata ballerina corteggiata da molti. Alla pensione ritrova Alfonso, suo amore di primo letto. Intanto fervono i preparativi per il compleanno di Pietro, ottantaquattrenne ospite della pensione, e per la partenza  prossima di Cecco, altro ospite molto discusso a causa del suo carattere scontroso e delle sue amnesie…

La direzione artistica – Al fianco della direzione artistica di Gianfranco Martinelli (prosa e jazz & wine), troviamo Italo Pecoretti che firma il contenitore dedicato al teatro ragazzi. La parte formazione è a cura di Teatro Riflesso.

Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Music Pool, La Botteguccia e Teatro Riflesso.

 Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org.

 Prevendita biglietti: Bar Civico Duecentodue (ex Bar Italia) Tavarnelle Val di Pesa – telefono 3398673283, Merceria Gabbrielli/Marcialla – telefono 055 8074217, Bar Sport 21 aBarberino Val d’Elsa – Telefono 0558075284, Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli. Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.