
“Monologhi dell’atomica” di e con Elena Arvigo. Da “Preghiera per Cernobyl” e “Nagasaki”. Il 23 agosto alle ore 21.15 all’Anfiteatro di Villa Strozzi a Firenze
“Monologhi dell’atomica” è lo spettacolo che Elena Arvigo presenta martedì 23 agosto all’Anfiteatro di Villa Strozzi a Firenze (via Pisana 77) per l’anteprima di Avamposti Teatro Festival 2022 organizzata dal Teatro delle Donne nell’ambito dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze. (Sopra il titolo: Elena Arvigo, ph. Azzurra Primavera).
Inizio ore 21,15. Biglietti 15/10 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Prevendite su www.ticketone.it. Info e prenotazioni sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 0552776393 – teatro.donne@libero.it).

Un libro che non parla di Cernobyl in quanto tale, ma del suo mondo. Proprio di ciò che conosciamo meno. O quasi per niente: le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l’ignoto.
Kyoko Hayashi è una donna sopravvissuta a Nagasaki che ha lasciato testimonianza in “Nagasaki. Racconti dell’atomica”, quattro storie in presa diretta che, attraverso i personaggi femminili, raccontano quello che accadde a Nagasaki, ma anche cosa significa vivere da sopravvissuti al disastro.
Al centro dei racconti non c’è la “grande storia” ma la messa a nudo dell’animo umano di fronte all’indicibile. Una prosa distaccata e coinvolgente, che ci spinge ad interrogarci su come ognuno di noi avrebbe reagito in una situazione così estrema.
Due capitoli oscuri della storia contemporanea: Cernobyl e Hiroshima, 1986 e 1945. L’esplosione di un reattore di una centrale nucleare in Ucraina e lo sgancio della bomba atomica da parte degli americani su una città giapponese, alla fine della seconda guerra mondiale.
Hiroshima e Chernobyl. Due eventi che hanno segnato le coscienze degli uomini del secolo breve e di cui ancora piangiamo i postumi. Due eventi simbolo della distruzione e della morte nucleare.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – L’anteprima di Avamposti Teatro Festival 2022 continua all’Anfiteatro di Villa Strozzi a Firenze: domenica 28 agosto “Romeo e Giulietta l’amore fa schifo ma la morte di più” con Beppe Salmetti e Simone Tangolo. Inizio spettacoli ore 21,15. Biglietti 15/10 euro. Prevendite su www.ticketone.it.
IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it – www.teatrodelledonne.com