
Fu il banchiere JP Morgan a far diventare Stefano Bardini tra i più ricchi di Firenze. Una serata a Villa Mozzi Bardini con il professor Ivan Drogo Inglese e alcuni protagonisti del motorismo storico ospiti della Fondazione Leonardo 500 di Vinci
La seicentesca Villa Mozzi Bardini illuminata a giorno per accogliere alcuni protagonisti del motorismo storico ospiti della Fondazione Leonardo 500 di Vinci presieduta dall’industriale Giampaolo Lastrucci. (Sopra il titolo: veduta di Firenze da Villa Bardini).
Una serata conclusiva che ha portato i gentleman drivers e le loro auto lungo l’itinerario di 50 km che collega Vinci con Firenze.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia, è intervenuto il professor Ivan Drogo Inglese presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, la consulta permanente e plenaria composta dai rappresentanti delle più autorevoli ed importanti organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio.
Drogo Inglese durate la serata ha ricordato la figura di Stefano Bardini nato nell’800 a Pieve Santo Stefano, piccolo centro della provincia di Arezzo.
Bardini nacque in una modesta e numerosa famiglia composta dai genitori e da 12 figli. In gioventù, con grandi sacrifici, venne mandato a Firenze per avviarsi al mestiere di pittore. Ma il destino aveva in serbo ben altri traguardi. Bardini infatti divenne il più importante e ricco mercante d’antiquariato d’Italia.
La sua fortuna si deve soprattutto al suo cliente più facoltoso: il banchiere americano JP Morgan.
A fine ‘800 Bardini, grazie alle ricchezze accumulate, riuscì ad acquistare il palazzo e la villa Mozzi oltre che alcune proprietà della famiglia Strozzi.
La serata è stata condotta da Ermanno De Angelis, direttore del programma Gentleman Driver in onda sul canale Sky.
Articoli Correlati
Livorno, il sindaco Luca Salvetti fa gli auguri alla città e traccia "la strada giusta" per il futur...
Wolf-Ferrari e Čajkovskij per la nuova produzione (debutto il 2 maggio) del'ORT. Sul podio Donato Re...
CORONAVIRUS. Cecina e Cecina Mare "blindate": potenziati i controlli per bloccare gli eventuali turi...
Pink Floyd Toscana Days al Teatro Puccini di Firenze il 14 ottobre. I Mun Floyd (a 52 anni dall'usci...