
Giro d’Italia in Bianchina: percorsi da nove vetture d’epoca (cinque cabriolet, due trasformabili, una panoramica e una giardiniera) 3.259 chilometri. Registrate solo 4 forature e due condensatori sostituiti. Prossimi appuntamenti del Bianchina Club in settembre a Spoleto e Volterra
La sera del 28 luglio si è concluso il Giro d’Italia in Bianchina, con il rientro a Sabaudia dei 9 avventurosi capitanati dal Delegato per il Lazio del Bianchina Club, Enio Lucchin.
Le auto che hanno percorso tutti i 3.259 km (ben più di quelli preventivati sulla carta) sono cinque cabriolet, due trasformabili, una panoramica ed una giardiniera.
Le piccole Autobianchi, cariche di anni (da 50 a 60) e chilometri non hanno praticamente registrato guasti ed inconvenienti, solo 4 forature e 2 condensatori sostituiti. Questo dimostra la robustezza delle vetture e la validità del progetto della meccanica dovuto al grande Dante Giacosa.
Non solo le auto, ma anche gli equipaggi hanno dimostrato robustezza e buona salute, visto che, con una sola eccezione, nessuno rientrava nella categoria “giovani”.
Il giro anche gastronomico d’Italia è stato ben digerito, dal fritto piemontese ai frutti di mare pugliesi, passando per la bistecca fiorentina e la piadina romagnola, e sono state superate senza danno anche le alte temperature di questi giorni, arrivate fino a 42 gradi.
I “girini” della Bianchina hanno avuto festosa accoglienza da tutti i soci delle zone toccate, numerosi dei quali hanno accompagnato il gruppo per molti chilometri. Sono stati organizzati buffet di benvenuto e, a Potenza, perfino il sindaco Guarente è venuto a dare il benvenuto donando anche un trofeo al gruppo.
Una bella avventura quindi che, dopo tanti mesi di prigionia causa lockdown, ha simbolicamente riunito tutti i soci del Bianchina Club sparsi per l’Italia.
Un arrivederci al raduno nazionale di Spoleto il 3-5 settembre 2021 e alla Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ASI che il Bianchina Club celebrerà con il raduno di Volterra (24-26 settembre 2021), partecipando all’Historic Day di Trento e con un raduno per i soci Siciliani tra Catania e Messina.
One thought on “Giro d’Italia in Bianchina: percorsi da nove vetture d’epoca (cinque cabriolet, due trasformabili, una panoramica e una giardiniera) 3.259 chilometri. Registrate solo 4 forature e due condensatori sostituiti. Prossimi appuntamenti del Bianchina Club in settembre a Spoleto e Volterra”
La mitica Bianchina tutta l’Italia avvicina
Comments are closed.