CORONAVIURUS. A Bibbona il supporto del Comune e della protezione civile per le vaccinazioni e per le prenotazioni

In questi giorni i medici di base del territorio di Bibbona sono impegnati a raggiungere l’obiettivo di vaccinare la categoria degli ‘Over 80’ entro la prossima settimana: a questo riguardo, l’amministrazione ha definito ed organizzato, in collaborazione con gli stessi medici, un intervento congiunto a favore della cittadinanza avvalendosi del proprio personale e dei volontari della Protezione Civile.

Pertanto, già da venerdì 16 aprile 2021, gli operatori della Protezione Civile collaboreranno per contattare telefonicamente i pazienti che si dovranno recare nello studio medico a La California, dalle ore 20 alle 22, nei prossimi giorni per ricevere la prima dose del vaccino, in modo che entro giovedì 22 aprile tutte le liste saranno esaurite. Un supporto che si sostanzia, inoltre, nella stampa e compilazione dei moduli necessari alla vaccinazione, al fine di agevolare le persone più in difficoltà.

A partire dalla prossima settimana, infine, il supporto si estenderà anche alla prenotazione del vaccino per i nati tra il 1941 e il 1951, da effettuare sul portale della regione Toscana: si tratta di una categoria di persone che potrebbero non avere padronanza con l’utilizzo dei mezzi elettronici ed informatici e, di conseguenza, bisognosi di supporto.

I volontari della Protezione civile saranno, perciò, fisicamente disponibili ad offrire il loro supporto alla prenotazione del vaccino nei seguenti giorni: a partire dal 20 Aprile, il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 presso la sede del Comune di Bibbona, mentre il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 e il giovedì dalle 9 alle 12 il servizio sarà svolto preso gli ambulatori a La California. I cittadini dovranno recarsi nei luoghi e negli orari stabiliti muniti di tessera sanitaria. Attualmente, le prenotazioni sul portale della Regione Toscana sono chiuse in mancanza delle dosi vaccinali: nella speranza e nell’attesa che vengano riaperte il prima possibile, consigliamo ai cittadini di chiamare il numero 0586.672112 per chiedere conferma dell’apertura del portale così da evitare di recarsi nei luoghi stabiliti inutilmente.