Notizie dal Comune di Rosignano. Open day online il 9 gennaio all’istituto comprensivo Solvay-Alighieri. Il bando per l’iscrizione alle scuole dell’infanzia comunali
- ORIENTAMENTO SCOLASTICO: IL 9 GENNAIO L’OPEN DAY DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “SOLVAY – ALIGHIERI”
Il momento della scelta della scuola è uno dei più importanti nel percorso didattico di alunni e studenti. È per questo che nei prossimi giorni le scuole del territorio apriranno le porte a genitori e ragazzi per dare la possibilità di scegliere il futuro istituto in vista dell’anno scolastico 2021-2022.
In applicazione alla normativa prevista in materia di prevenzione e contenimento Covid-19 gli incontri verranno effettuati attraverso collegamenti online e videoconferenze, oppure su prenotazione.
Il primo Open day è quello dell’Istituto comprensivo “Ernesto Solvay – Dante Alighieri” (sopra il titolo, ph, da Comune di Rosignano) sabato 9 gennaio 2021, che ha organizzato organizzato tre incontri virtuali online: alle ore 9:30 per la scuola dell’infanzia, alle 10:30 per la scuola primaria e alle 11:30 per la scuola secondaria di primo grado.
I link per partecipare sono sul sito dell’Istituto www.iceral.edu.it insieme ad alcuni video di presentazione e alle modalità con cui i genitori possono anticipare domande o quesiti per avere informazioni in merito ai piani formativi, alle attività didattiche e alle modalità organizzative dei servizi offerti.
- ONLINE IL BANDO PER ISCRIVERSI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Fino al 25 gennaio 2021 è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno 2021/2022, alle scuole dell’infanzia comunali “Stacciaburatta” (Rosignano Marittimo), “Bruno Ciari” (Vada) e “Una Finestra sul Mondo” (Nibbiaia), con orario unico di 40 ore settimanali.
Per le nuove iscrizioni dei bambini nati dal 1 Gennaio 2016 al 31 Dicembre 2018 i genitori possono consultare il bando pubblicato sul sito del Comune di Rosignano Marittimo alla sezione Bandi e Avvisi vari, link http://www.comune.rosignano.livorno.it/site5/pages/home.php?idpadre=45072.
Il modulo di domanda può essere compilato ed inoltrato direttamente dalla sezione “servizi on-line” del sito istituzionale. In alternativa può essere compilato il modulo di domanda allegato al bando e inviato alla Pec del Comune (comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it) oppure all’indirizzo mail scuoleinfanziacomunali@comune.rosignano.livorno.it secondo le indicazioni espresse nell’avviso.
Così come previsto dalla Circolare del Ministero dell’istruzione n. 20651/2020, è possibile presentare una sola domanda di iscrizione ad una scuola dell’infanzia pubblica. Le richieste pervenute dopo il 25 gennaio saranno accettate con riserva.
Per stilare la graduatoria dei nuovi iscritti, il Comune assegna apposito punteggio ai bambini residenti con la famiglia nella frazione dove si trova la scuola richiesta ; per la graduatoria della scuola “Una Finestra sul mondo” a Nibbiaia, si considerano frazioni di residenza anche Gabbro e Castelnuovo Misericordia.
Le ammissioni alle scuole avverranno scorrendo la graduatoria fino al completamento dei posti disponibili nelle singole sezioni; in caso di presenza di domande con lo stesso punteggio, verrà data priorità alla maggiore età. In ogni scuola, nel caso in cui siano esaurite tutte le richieste dei residenti, i posti ancora disponibili potranno essere assegnati ai domiciliati, sulla base del punteggio ottenuto e delle esigenze organizzative complessive dei Servizi Educativi comunali.
Per iscriversi alla scuola dell’infanzia è necessario aver assolto all’obbligo vaccinale previsto dalla vigente normativa in materia.
La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito del Comune, sezione “Bandi e avvisi vari”, di seguito al bando, entro l’8 marzo 2021 (con possibilità di presentare osservazioni entro il 18 marzo), mentre la graduatoria definitiva uscirà nella stessa sezione del sito entro il 16 aprile.
Per i bambini che già frequentano le scuole d’infanzia comunali è disponibile un apposito modulo di domanda precompilato presso la scuola.
Per eventuali chiarimenti ed informazioni ci si può rivolgere all’Unità Servizi Educativi ai numeri:, 0586 724391, 0586 724247, 0586 724213.