
8 giugno, la Giornata mondiale degli oceani per salvare il “pianeta blu” dalla plastica e non solo. Al via la mission fra Locman (gli orologi che nascono all’Elba) e Marevivo
L’8 giugno, in occasione della Giornata mondiale degli Oceani, in tutto il mondo si svolgeranno migliaia di eventi volti a sensibilizzare le persone sulla salute del nostro Pianeta Blu. Individui, associazioni, aziende, hanno la responsabilità di unirsi in un progetto comune volto non solamente a fermare l’inquinamento da plastica ma a porvi attivo rimedio.
Locman – come già anticipato su www.toscanaeventinews.it – punta di diamante dell’orologeria italiana, ha dedicato la sua ultima creazione – il Locman Mare – al Pianeta Blu, portando così il suo contributo alla missione di Marevivo, la Onlus che da trent’anni tutela il mare e le sue risorse.
D’ora in avanti Locman – celebre brand di orologi che nascono all’isola d’Elba (nella foto sopra il titolo i colori del mare elbano) – sarà al fianco di Marevivo nella sua battaglia per la difesa e la salvaguardia del mare, devolvendo all’associazione parte dei ricavi della vendita degli orologi Mare.
Il Locman Mare, sportivo, subacqueo e performante, trae ispirazione dal mondo degli sport acquatici, esprimendo perfettamente il True Spirit di Locman, uno spirito libero e carismatico, che cerca il contatto vero e profondo con la natura. La cassa, in acciaio 316L, è tonda a ospitare un dinamico quadrante in fibra di carbonio che mostra una scala tachimetrica, un datario e tre contatori. Attrae l’attenzione il disegno dello squalo, posto al 6, che nelle antiche civiltà del Mediterraneo era simbolo potente di protezione. Sulla prua delle navi veniva spesso dipinta la sagoma del predatore dei mari, per garantire la sicurezza nei lunghi viaggi in mare. Il lancio del Locman Mare avverrà durante il prossimo Pitti Uomo, che cade poco dopo il World Oceans Day dell’8 giugno, il cui tema quest’anno è “Prevenire l’inquinamento della plastica e promuovere soluzioni per un oceano sano”.