
La bellezza dei musei: aperture straordinarie in giro per la Toscana
Sarà, questo del 14/15 gennaio 2017, un fine settimana con diverse aperture speciali (anche di lunedì, cioè il giorno 16) di musei in giro per la Toscana. Ecco una selezione.
CAPPELLE MEDICEE – FIRENZE
La Direzione del Museo Nazionale del Bargello ha deciso l’apertura straordinaria del Museo delle Cappelle Medicee (nella foto grande sopra il titolo) lunedì 16 gennaio, dalle 8.15 alle ore 14. L’apertura è stata resa possibile grazie ai progetti Fua di valorizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, concordati con i sindacati.
MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI – LUCCA
Visite guidate dal titolo “Lavorare e colorire in tavola: la realizzazione delle tavole dipinte nelle botteghe medievali”, si concentreranno nel salone centrale del Museo e avranno come oggetto le opere dei pittori contemporanei a Paolo Guinigi. Gli incontri si svolgeranno: sabato 14 gennaio 2017 una visita al mattino alle ore 10.30; sabato 21 e sabato 28 gennaio 2017 una visita al mattino alle ore 10.30 e una nel pomeriggio alle ore 16.30. E’ gradita la prenotazione al numero del museo 0583.496033. Si consiglia di verificare sempre sul sito dei Musei che la visita guidata sia stata confermata per il giorno e l’ora indicati (www.luccamuseinazionali.it ).
MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI – LUCCA
Nelle giornate di sabato, dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19), sarà possibile visitare anche il secondo piano del Museo di Palazzo Mansi che ospita le sezioni “Dalle origini del Neoclassicismo all’iconografia risorgimentale”, “La committenza borghese tra 800 e 900” e la nuova sezione dedicata alle “Collezioni Tessili”.
PIETRASANTA A MISURA DI BAMBINO
Al via il secondo trimestre di programmazione per “Pietrasanta a misura di bambino”, ciclo di eventi che coinvolge le realtà museali di Pietrasanta in un programma ricco di iniziative, laboratori e attività ludico/didattiche. Domenica 15 gennaio 2017 nuova apertura straordinaria del MuSA con la visita guidata all’interno del museo del futuro, dove il reale si fonde con il virtuale e dove scoprire l’arte ha il sapore dell’avventura. La visita guidata del MuSA – Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura in programma alle 16 porterà i partecipanti alla scoperta del museo del futuro attraverso la sua storia e le sue tecnologie: sarà possibile assistere a tour virtuali nelle cave di marmo e lungo le strade di Pietrasanta e sarà inoltre possibile assistere, in un racconto suggestivo di uomini intraprendenti e artisti poliedrici, che hanno contribuito a rendere la città di Pietrasanta una meta fondamentale per la lavorazione artistica, la collezione permanente costituita da filmati e dai bozzetti in gesso provenienti dalla collezione del museo dei Bozzetti di Pietrasanta.