
Tre mostre nella Tenuta di Castelfalfi (Mario Ricci, Enzo Palumbo e Marco Lombardi) e aperitivo in musica
Sabato 2 settembre 2017 dalle ore 18.30 nella Tenuta di Castelfalfi si terrà l’inaugurazione di tre mostre. Negli spazi espostivi Casa Gucci, Cool Time e Il Castelfalfi si apriranno di Mario Ricci “Play Again”, di Enzo Palumbo “Del tuono, del lampo e altre metamorfosi” e di Marco Lombardi, “The sun inside”. Per l’occasione nel Giardino Mediceo al centro del borgo sarà servito un aperitivo in musica con il gruppo i “Double Trouble”. LE MOSTRE Marco Ricci, famoso per le sue opere che hanno come protagoniste principali i modellini di automobili, ha di fatto ribaltato con la sua arte la famosa frase attribuita al campione di Formula1 Graham Hill. Ricci, infatti, mostra come “la pista sia la sua |
tela”. Certamente dotate di un linguaggio originale e visionario, nelle sue opere, le macchinine inseguono traiettorie immaginarie che rincorrono il presente, schizzano tra desideri e speranze per sfuggire al pathos della vita e rifugiarsi, perennemente, nei sogni colorati e innocenti dell’infanzia. Per Mario Ricci “non è mai troppo tardi per costruirsi un’infanzia felice”. Con la mostra “Play Again”, le colorate automobili in miniatura, che si integrano perfettamente con fotografie o pennellate ampie e vivaci di paesaggi surreali, proprio come in un gioco di bambini, sono la cifra stilistica di Mario Ricci, una poetica che si esprime tramite un acceso cromatismo e un tratto ludico, ma che rappresenta, comunque, una riflessione importante sulla filosofia di vita. |
Di tutt’altro tono le venti opere di Enzo Palumbo che compongono la mostra “Del tuono, del lampo e altre metamorfosi”. La pittura di Enzo Palumbo pratica il proprio destino verso richiami viscerali ed ancestrali, e attua una sorta di ” ritorno al rimosso”: chimere, fantasmagorie, antropoidi, che si offrono in piccoli squarci di visioni privilegiate. Unitamente alle opere pittoriche Palumbo presenta a Castelfalfi una sculto-pittura dal titolo “Globetrotter”, la quale funge da leitmotiv al progetto espositivo. Si tratta di figura ispirata a Osiride, Dio acefalo la cui bocca ed energia sono collocate nei piedi. Le immagini proposte dall’artista scaturiscono da un approccio che genera suggestioni dell’immaginario zoomorfico e antropomorfico.
Marco Lombardi con “The sun inside” presenta nello spazio Cool Time la sua mostra con tutte opere inedite e da scoprire. Questo spazio è stato voluto fortemente dal Direttore della Galleria, Francesco Gucci, affinché gli artisti del territorio potessero avere a disposizione uno spazio espositivo esclusivamente a loro dedicato.
Tutte le mostre rimarranno aperte fino al prossimo 15 di ottobre.
Informazioni e prenotazioni visite: nuvolevolanti@gmail.com – 347 5797732 – 333 1389884