
19° Premio letterario “Racconti nella Rete”. Ecco quali sono i 25 scritti selezionati che saranno inseriti in un’antologia edita da Castelvecchi
I racconti:
Elisa Bazzani “Come Marilyn” (Mantova)
Anna Maria Contesini “Il premio” (Livorno)
Laura Curatola “Ombra” (Reggio Calabria)
Salvatore D’Ascenzo “Un tris di piccole margherite” (Giulianova)
Davide Deidda “C’erano una volta i Kinvert” (Capua) Sezione racconti per bambini
Davide Desantis “Progetto d’Esame” (Varese) (Premio Buduàr)
Luca Dettori “Piedi nella tormenta” (Roma)
Giovanni Di Prizito “Fiori di lavanda” (Bologna)
Barbara Di Sandro “Il bisturi” (Pisa)
Maddalena Frangioni “Il morto e l’adolescente” (Milano)
Alessandro Lupi “Bare mentali” (Milano)
Nicoletta Manetti “Homo Hominis Lupus” (Firenze)
Alessandra Montali “Profumo di felce” (Ancona)
Pasqualina Moro “Qui pro quo” (Nuoro)
Sara Musacchio “Alise” (Roma)
Eugenio Novara “Un viaggio nel viaggio” (Milano)
Paola Tindara Paladina “L’elefante e il soldatino” (Catania) Sezione racconti per bambini
Ezilda Pepe “‘O tuppo, Napulione e antichi maquillage” (Salerno)
Carola Pipitone “Batuffola, pecorella coraggiosa” (Palermo) Sezione racconti per bambini
Sandra Puccini “La matricola” (Pistoia)
Silvia Roncucci “Punto e virgola” (Siena)
Raffaele Sesti “La finestra delle scarpe” (Lucca)
Elvira Spuntarelli “Il segreto” (Roma)
Riccardo Staroccia “Tempus fugit” (Roma)
Dante Zucchi “La ballata dell’orso” (Modena)
Elisa Bazzani “Come Marilyn” (Mantova)
Anna Maria Contesini “Il premio” (Livorno)
Laura Curatola “Ombra” (Reggio Calabria)
Salvatore D’Ascenzo “Un tris di piccole margherite” (Giulianova)
Davide Deidda “C’erano una volta i Kinvert” (Capua) Sezione racconti per bambini
Davide Desantis “Progetto d’Esame” (Varese) (Premio Buduàr)
Luca Dettori “Piedi nella tormenta” (Roma)
Giovanni Di Prizito “Fiori di lavanda” (Bologna)
Barbara Di Sandro “Il bisturi” (Pisa)
Maddalena Frangioni “Il morto e l’adolescente” (Milano)
Alessandro Lupi “Bare mentali” (Milano)
Nicoletta Manetti “Homo Hominis Lupus” (Firenze)
Alessandra Montali “Profumo di felce” (Ancona)
Pasqualina Moro “Qui pro quo” (Nuoro)
Sara Musacchio “Alise” (Roma)
Eugenio Novara “Un viaggio nel viaggio” (Milano)
Paola Tindara Paladina “L’elefante e il soldatino” (Catania) Sezione racconti per bambini
Ezilda Pepe “‘O tuppo, Napulione e antichi maquillage” (Salerno)
Carola Pipitone “Batuffola, pecorella coraggiosa” (Palermo) Sezione racconti per bambini
Sandra Puccini “La matricola” (Pistoia)
Silvia Roncucci “Punto e virgola” (Siena)
Raffaele Sesti “La finestra delle scarpe” (Lucca)
Elvira Spuntarelli “Il segreto” (Roma)
Riccardo Staroccia “Tempus fugit” (Roma)
Dante Zucchi “La ballata dell’orso” (Modena)
Info – Il programma completo del 26° festival LuccAutori (18 settembre – 4 ottobre) sarà pubblicato su www.raccontinellarete.it
I RACCONTI
Elisa Bazzani “Come Marilyn” (Mantova)
Anna Maria Contesini “Il premio” (Livorno)
Laura Curatola “Ombra” (Reggio Calabria)
Salvatore D’Ascenzo “Un tris di piccole margherite” (Giulianova)
Davide Deidda “C’erano una volta i Kinvert” (Capua) Sezione racconti per bambini
Davide Desantis “Progetto d’Esame” (Varese) (Premio Buduàr)
Luca Dettori “Piedi nella tormenta” (Roma)
Giovanni Di Prizito “Fiori di lavanda” (Bologna)
Barbara Di Sandro “Il bisturi” (Pisa)
Maddalena Frangioni “Il morto e l’adolescente” (Milano)
Alessandro Lupi “Bare mentali” (Milano)
Nicoletta Manetti “Homo Hominis Lupus” (Firenze)
Alessandra Montali “Profumo di felce” (Ancona)
Pasqualina Moro “Qui pro quo” (Nuoro)
Sara Musacchio “Alise” (Roma)
Eugenio Novara “Un viaggio nel viaggio” (Milano)
Paola Tindara Paladina “L’elefante e il soldatino” (Catania) Sezione racconti per bambini
Ezilda Pepe “‘O tuppo, Napulione e antichi maquillage” (Salerno)
Carola Pipitone “Batuffola, pecorella coraggiosa” (Palermo) Sezione racconti per bambini
Sandra Puccini “La matricola” (Pistoia)
Silvia Roncucci “Punto e virgola” (Siena)
Raffaele Sesti “La finestra delle scarpe” (Lucca)
Elvira Spuntarelli “Il segreto” (Roma)
Riccardo Staroccia “Tempus fugit” (Roma)
Dante Zucchi “La ballata dell’orso” (Modena)
Elisa Bazzani “Come Marilyn” (Mantova)
Anna Maria Contesini “Il premio” (Livorno)
Laura Curatola “Ombra” (Reggio Calabria)
Salvatore D’Ascenzo “Un tris di piccole margherite” (Giulianova)
Davide Deidda “C’erano una volta i Kinvert” (Capua) Sezione racconti per bambini
Davide Desantis “Progetto d’Esame” (Varese) (Premio Buduàr)
Luca Dettori “Piedi nella tormenta” (Roma)
Giovanni Di Prizito “Fiori di lavanda” (Bologna)
Barbara Di Sandro “Il bisturi” (Pisa)
Maddalena Frangioni “Il morto e l’adolescente” (Milano)
Alessandro Lupi “Bare mentali” (Milano)
Nicoletta Manetti “Homo Hominis Lupus” (Firenze)
Alessandra Montali “Profumo di felce” (Ancona)
Pasqualina Moro “Qui pro quo” (Nuoro)
Sara Musacchio “Alise” (Roma)
Eugenio Novara “Un viaggio nel viaggio” (Milano)
Paola Tindara Paladina “L’elefante e il soldatino” (Catania) Sezione racconti per bambini
Ezilda Pepe “‘O tuppo, Napulione e antichi maquillage” (Salerno)
Carola Pipitone “Batuffola, pecorella coraggiosa” (Palermo) Sezione racconti per bambini
Sandra Puccini “La matricola” (Pistoia)
Silvia Roncucci “Punto e virgola” (Siena)
Raffaele Sesti “La finestra delle scarpe” (Lucca)
Elvira Spuntarelli “Il segreto” (Roma)
Riccardo Staroccia “Tempus fugit” (Roma)
Dante Zucchi “La ballata dell’orso” (Modena)
Info – Il programma completo del 26° festival LuccAutori (18 settembre – 4 ottobre) sarà pubblicato su www.raccontinellarete.it
Articoli Correlati
Robert Doisneau protagonista a Villa Trossi con la conferenza "L'arte di leggere la fotografia"
500 anni fa la riforma protestante. A Firenze un convegno sull'arte sacra, si comincia con il passag...
Lucca Comics & Games diventa Changes. Un programma di oltre 200 eventi, ma tutti online a causa dell...
Una guida dedicata ai reliquiari del tesoro della Basilica di San Lorenzo esposti nel Museo delle Ca...